Controlli anti-alcol: tre automobilisti denunciati
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Controlli anti-alcol: tre automobilisti denunciati

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nella notte Polizia locale in strada per contrastare la guida in stato di ebbrezza. Oltre 50 i veicoli fermati, i conducenti sottoposti al pretest alcolemico


Controlli anti-alcol: tre automobilisti denunciati
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Notte di controlli stradali venerdì 23 agosto con l’obiettivo primario di contrastare la guida in stato di ebbrezza. I controlli svolti dalle pattuglie della Polizia locale di Modena nelle ore notturne tra venerdì e sabato 24 agosto hanno interessato diverse zone della città, riguardando prima i transiti in via Giardini, in prossimità del centro città, per continuare poi in via Emilia Ovest all’altezza dell’intersezione con via Rosmini.
Dei 52 conducenti complessivamente fermati e sottoposti a pretest alcolemico per rilevare la presenza di alcol nel sangue, tre sono risultati positivi: un 53enne e due 29enni, tutti italiani, rispettivamente alla guida di un Reanult Clio fermata in via Giardini come la Fiat Tipo guidata da uno dei due giovani, mentre il secondo 29enne, al volante di un Mini One, è stato fermato in via Emilia ovest.
I tre automobilisti sono stati quindi sottoposti agli accertamenti quantitativi che li hanno collocati tutti nella seconda fascia individuata dall’articolo 186 del Codice della Strada, avendo un tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5.
Per tutti loro è quindi scattato ritiro immediato della patente e il deferimento all’Autorità giudiziaria che stabilirà in quale misura applicare le sanzioni penali ed eventuali sanzioni accessorie, la detrazione dei punti e la durata della sospensione del documento di guida. L’Autorità giudiziaria, infatti, potrà disporre un’ammenda da 800 a 3.200 euro e la sospensione del documento di guida da sei mesi a un anno; inoltre, le sanzioni potranno essere aumentate da un terzo alla metà dal momento che i fatti sono stati commessi nelle ore notturne, cioè dopo le 22 e prima delle 7.
I controlli anti alcol contro la guida in stato di ebbrezza sono organizzati dalla Polizia Locale di Modena prioritariamente nelle ore notturne del week end o in occasione di festività particolari, nelle strade ad alta densità di traffico o in prossimità di locali notturni e zone interessate alla movida. I controlli sono effettuati nell’ambito delle attività per la sicurezza stradale, così come le campagne di comunicazione, che si sono svolte negli ultimi anni anche in collaborazione con la Prefettura, volte a sensibilizzare gli automobilisti a corretti comportamenti di guida e in particolare a non mettersi alla guida dopo aver bevuto.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Sicurezza, clima pesante sulle forze di polizia
Leggi che non tutelano, dileggio sui social, anche con video artefatti, pene non certe. Il ..
13 Gennaio 2025 - 23:00
Spacca il vetro del finestrino e ruba borsa su auto al semaforo: arrestato
Gli agenti della Polizia di Stato di Modena hanno fermato un cittadino italiano di 33 anni, ..
13 Gennaio 2025 - 17:15
Sicurezza, l'assessore: 'Non abbiamo perso il controllo della città'
Alessandra Camporota risponde ad una interrogazione del consigliere Barani e richiama le ..
13 Gennaio 2025 - 16:59
Rifiuti: il modello Aimag, che funziona da dieci anni, alieno a Modena
A confronto famiglie di quattro persone a Mirandola e Carpi, che da più di dieci anni ..
13 Gennaio 2025 - 13:30
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24