articoliSocieta'
La Pressa

Coronavirus la Federazione degli infermieri scrive a Conte e Bonaccini

Oggi tutti sanno cosa sono gli infermieri, cosa fanno e quanto valgono a fronte di stipendi medi da 1.400 euro al mese
La 'fase 2' per gli infermieri - quando inizierà - comincia con una lettera inviata dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, Roberto Speranza, ministro della Salute e Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni. Una lettera che spiega in sette punti le necessità per 'ristabilire equità, multidisciplinarietà vera e giustizia dal punto di vista dell'organizzazione del lavoro, anche a favore di quei servizi che proprio nell'emergenza si sono dimostrati più carenti se non spesso inesistenti. Come il territorio'. E fa una richiesta: che tutte le novità chieste per il servizio pubblico servano anche per accreditare e autorizzare le strutture private che dovranno essere inserite e previste a questo scopo. Lo fa sapere la Fnopi in una nota. Ora, spiega la Federazione, 'tutti sanno cosa sono gli infermieri, cosa fanno e quanto valgono davvero.
Ora tutti hanno toccato con mano la loro professionalità, la loro disponibilità, la loro vicinanza con i cittadini e con gli assistiti, senza curarsi di turni mai interrotti, del rischio infettivo che ne ha fatto la categoria di operatori più colpiti da Covid-19 e per il quale molti hanno anche perso la vita. Lo ha riconosciuto lo stesso premier, che alla Camera ha detto 'non ci dimenticheremo di voi'. E i media gli hanno fatto eco sottolineando un profilo alto della categoria che a fronte di tutto questo percepisce stipendi medi da 1.400 euro al mese e ha difficoltà nel fare carriera per blocchi legati ad antichi e ormai obsoleti retaggi'.
Ora tutti hanno toccato con mano la loro professionalità, la loro disponibilità, la loro vicinanza con i cittadini e con gli assistiti, senza curarsi di turni mai interrotti, del rischio infettivo che ne ha fatto la categoria di operatori più colpiti da Covid-19 e per il quale molti hanno anche perso la vita. Lo ha riconosciuto lo stesso premier, che alla Camera ha detto 'non ci dimenticheremo di voi'. E i media gli hanno fatto eco sottolineando un profilo alto della categoria che a fronte di tutto questo percepisce stipendi medi da 1.400 euro al mese e ha difficoltà nel fare carriera per blocchi legati ad antichi e ormai obsoleti retaggi'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
03 Febbraio 2023 - 12:13
Societa' - Articoli Recenti
Due progetti ufficializzati oggi dedicati agli anziani in struttura. Il primo riguarda la ..
07 Febbraio 2023 - 06:00
Il dissesto interessa una zona particolarmente estesa, dove si affacciano alcune abitazioni,..
06 Febbraio 2023 - 17:00
Morto a 56 anni il commissario della polizia locale di Parma Massimo Marchinetti colpito da ..
06 Febbraio 2023 - 16:05
La conferenza è stata organizzata e promossa dalle associazioni Modena Libera, Danni ..
06 Febbraio 2023 - 08:49
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39