'Tampone per screening periodico con cadenza quindicinale a tutti gli OS operanti in aree covid-19 al fine di definire le dimensioni delle forze lavoro in campo, nell’ottica di proporre, su base volontaristica, la ripresa del lavoro ai soggetti positivi ma asintomatici. Tale decisione dovrà ovviamente essere sottesa alla creazione di idonei ambiti di utilizzo degli OS ed alla creazione di percorsi di accesso e utilizzo delle risorse comuni idoneo'. Ecco il documento-choc citato da Cgil, Cisl e Uil poco fa. La redazione de La Pressa è in possesso del documento completo del quale pubblichiamo qui sopra uno stralcio.
Tecnicamente si tratta dell'allegato al Pg/2020/0239280 del 20 marzo 2020 dal titolo PRIORITA’ PER SCREENING DIAGNOSTICO NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA.
Cosìla Regione 'propone su base volontaristica ripresa lavoro a sanitari Covid positivi'
Ecco il documento-choc citato da Cgil, Cisl e Uil poco fa. La redazione de La Pressa ha il documento completo del quale pubblichiamo qui sopra uno stralcio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Davanti all'R-Nord scontro con lancio di bottiglie: due risse tra stranieri infiammano la serata

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Rissa a bottigliate tra stranieri al Parco XII Aprile durante una passeggiata del comitato cittadino per la sicurezza

Ascolto del minore tra diritto, psicologia e prassi giurisprudenziale: il convegno a Modena