Diocesi di Modena in lutto, è morto a 73 anni don Franco Silvestri
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Diocesi di Modena in lutto, è morto a 73 anni don Franco Silvestri

La Pressa
Logo LaPressa.it

Era stato nominato parroco di Castelvetro e di Levizzano Rangone dal 31 gennaio 2023, dopo la scomparsa di don Alessandro Garuti


Diocesi di Modena in lutto, è morto a 73 anni don Franco Silvestri
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


È morto ieri, all’età di 73 anni, monsignor Franco Silvestri. Lo ricordano l'arcivescovo Erio Castellucci, il fratello Gino e i familiari.
Nato a Modena il 31 gennaio 1952, don Silvestri è stato ordinato presbitero il 29 Maggio 1977 e ha iniziato il suo ministero come cappellano a Spilamberto. Nel 1981 è stato nominato assistente diocesano dell'Azione cattolica e delegato diocesano della Federazione italiana esercizi spirituali (Fies). È stato nominato parroco di Sant'Agostino nel 1985 e in seguito di San Barnaba nel 1991.
È stato membro del Collegio dei Consultori nel 1989. Dal 1992 fino al 1994 è stato parroco di Pavullo nel Frignano e vicario episcopale per la Pastorale della Montagna, ricoprendo anche gli incarichi di parroco Castagneto e Verica e amministratore parrocchiale di Montorso, Niviano e Sassoguidano.

Dopo un periodo di riflessione e di preghiera trascorso presso l'eremo di Camaldoli, è stato nominato addetto alla Segreteria arcivescovile dal 1995 e parroco di Castello, Groppo e Riolunato l'anno successivo. Nel 1999 è stato anche nominato amministratore parrocchiale di Fiumalbo e delegato per la cura pastorale di Rotari. Dal 2000 è stato vicario Foraneo di Fanano, Cimone e altri vicariati e ha prestato servizio a Sestola e Roncoscaglia, prima come amministratore parrocchiale e poi in qualità di parroco. È stato anche parroco di Vesale e di Rocchetta Sandri.
Successivamente, dal 2003 al 2008, è stato parroco delle comunità di Castellino delle Formiche, Gainazzo, Roccamalatina e Samone e amministratore di Monteorsello. È stato anche vicario foraneo della zona pastorale Guiglia-Montese-Zocca. Nel 2006 ha ricoperto nuovamente l'incarico di responsabile della Segreteria arcivescovile, venendo riconfermato nel 2010.
Don Silvestri è stato anche parroco di Santa Rita da Cascia a Modena dal 2014 e di Solignano e Cà di Sola dal 2018. È stato infine chiamato a prestare servizio, sempre come parroco, nelle comunità di Castelvetro e di Levizzano Rangone dal 31 gennaio 2023, dopo la scomparsa di don Alessandro Garuti. Ha lasciato l'incarico delle suddette parrocchie il 4 aprile 2024.
Le esequie di don Silvestri si terranno domani, 10 marzo, alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Castelvetro dove questa sera, alle 20.30, si terrà la preghiera del Rosario.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Modena, liceo Tassoni vincitore della XXI edizione della Coppa Ruffini
Competizione nazionale di matematica a squadre rivolta agli studenti delle scuole secondarie..
08 Marzo 2025 - 18:47
'Poca trasparenza su elezioni': i medici della Carta di Siena non partecipano ad Assemblea dell'Ordine
Giuseppe Barbaro e Daniele Giovanardi contestano le mancate risposte ai rilievi sollevati ..
08 Marzo 2025 - 18:02
8 marzo: donne insieme, nella semplicità di una giornata di sole
La mattinata organizzata al parco Amendola dall' insegnante di pilates Delia Coppola. Un ..
08 Marzo 2025 - 16:35
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24