Don Ammana Raja Godi in città: ponte tra Modena e l'India
Udicon
Nuovo Codice della Strada
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Don Ammana Raja Godi in città: ponte tra Modena e l'India

La Pressa
Logo LaPressa.it

Attraverso la diocesi di Eluru, don Raja promuove anche servizi di istruzione e di sanità che spesso lo Stato non riesce a coprire


Don Ammana Raja Godi in città: ponte tra Modena e l'India
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

L’arcivescovo Erio Castellucci e il vicario generale Giuliano Gazzetti hanno ricevuto la visita di don Ammana Raja, che ha presentato alcuni aggiornamenti sui progetti che uniscono la diocesi di Eluru e l’arcidiocesi di Modena-Nonantola e dei quali beneficiano donne, anziani e bambini della località indiana.
Don Raja ha 54 anni ed è stato ordinato sacerdote nel 1999 dall’allora vescovo di Eluru John Muladag May. Tra le sue iniziative vi è il Centro di formazione “Modena Diocese”, che introduce decine di giovani donne al settore tessile garantendo loro un ruolo nella famiglia e nella comunità. Attraverso la diocesi di Eluru, don Raja promuove anche servizi di istruzione e di sanità che spesso lo Stato non riesce a coprire.
Tali progetti sono realizzati anche con i fondi 8xmille a disposizione del Vicario della carità, che da almeno cinque anni sostengono l’opera della Chiesa di Eluru. Si tratta di 20mila euro annui, e quest’anno l’arcivescovo Erio Castellucci aggiungerà un’ulteriore somma per il completamento della sede del Centro di formazione “Modena Diocese” che attualmente opera in uno stabile in locazione.
Don Raja spiega che attualmente il Centro di formazione «accoglie trenta ragazze provenienti da famiglie povere e da diversi villaggi, che dormono e mangiano lì, vista l’impossibilità di fare centinaia di chilometri in giornata».
La finalità del progetto è quindi quella di «formare le donne in un mestiere che garantisca anche un’indipendenza economica e permetta loro di contrarre matrimonio». In India, infatti, l’istituto della dote è ancora in vigore e non sempre le famiglie hanno la possibilità di sostenerlo. Al termine dell’anno formativo, ciascuna delle partecipanti riceve in dono una macchina di cucire da portare a casa.
La Chiesa di Eluru promuove anche altre iniziative, come le Giornate di sostegno alimentare dedicate alle famiglie più bisognose e offre attenzione sanitaria a giovani e anziani.
Per il vicario generale Giuliano Gazzetti, la collaborazione con la diocesi di Eluru è «molto feconda» perché unisce «una Chiesa di prima evangelizzazione e Paesi dove l’evangelizzazione è un fatto recente o contemporaneo. Queste ultime sono Chiese che spesso hanno una visione più positiva della realtà».

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Nuovo Codice della Strada

Societa' - Articoli Recenti
'Non c'è più tempo, o sovranismo sociale o declino'
Conferenza organizzata dal Movimento Indipendenza oggi a Modena, in collegamento con il ..
26 Gennaio 2025 - 02:06
San Geminiano, lettera del Vescovo alla città: 'Più forte della morte è l'amore'
Incontro con il vescovo di Modena Erio Castellucci sul messaggio e la riflessione scelta per..
26 Gennaio 2025 - 01:00
Via Giardini-Zodiaco: nuova rotatoria e 36 nuove residenze
Via libera della giunta. Il comparto residenziale sarà realizzato da Cesa Costruzioni
25 Gennaio 2025 - 17:55
Concordia, dagli amici del dottor Valeri raccolta fondi per la ricerca contro i tumori
I 1360 euro raccolti in questi giorni sono stati consegnati da Roberto Casari e Raimondo ..
25 Gennaio 2025 - 15:31
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24