Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
La grande quantità di acqua del canale Minutara, fotografato questa mattina nel tratto scoperto, a Modena Est (all'altezza della questura), nel corso del forte temporale di questa mattina (fortunatamente senza grandine a Modena), che si è abbattuto in città, fornisce l'immagine degli effetti della precipitazione.
Da livello zero si è passati ad una abbondante livello di acqua in eccesso rispetto al livello dello filtro fognario, pronta ad alimentare la rete di canali a nord della città e verso la bassa modenese. Dove, lo ricordiamo anche l'acqua del Naviglio, in uscita dal depuratore di Modena, viene utilizzata anche per usi irrigui dal Consorzio Bonifica di Burana.
Una pioggia toccasana anche per il patrimonio verde della città dove anche nei parchi erano migliaia gli alberi già in forte ed evidente sofferenza.
Foto: Massimo Neviani
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>