Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Giornata contro Aids, incontro richiedenti protezione internazionale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Organizzato e gestito dall'?quipe multidisciplinare del progetto ICARE cofinanziato dalla Commissione Europea


Giornata contro Aids, incontro richiedenti protezione internazionale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, domani 1 dicembre, l’équipe multidisciplinare del Progetto ICARE (Integration an Community Care for Asylum and Refugees in Emergency, co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazioni e Integrazione della Commissione europea) dell’Azienda Usl di Modena, in collaborazione con il Dipartimento di Malattie Infettive del Policlinico di Modena, ha organizzato un incontro via web sull’importanza della prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili e, in modo particolare, dell’HIV. L’incontro sarà tenuto in lingua italiana con traduzione sequenziale in inglese, per dare modo a tutte le persone di diversa nazionalità di partecipare.

Il Progetto nasce con l’obiettivo di migliorare la fase di accesso ai servizi sanitari territoriali per coloro che sono titolari di protezione internazionale o coloro che la richiedono, assicurando una risposta ai bisogni di salute che sia il più possibile omogenea e capace di fare sistema.


L'équipe multidisciplinare di ICARE fornirà informazioni chiare e semplici sull’importanza della prevenzione dell’HIV (TASP, Therapy as Prevention), sulla necessità di rivolgersi, in caso di comportamenti a rischio, ai servizi dedicati sul territorio per una diagnosi precoce e l’eventuale presa in carico.

Nel contempo, l’incontro punterà ad offrire corretta e adeguata informazione sulle principali fake news che ancora circolano in tema di HIV e malattie sessualmente trasmissibili e, infine, servirà a cercare di contrastare lo stigma ancora molto diffuso verso le persone con HIV. “L’obiettivo dell’iniziativa - dichiara Kindi Taila, responsabile scientifica del Progetto ICARE - è quello di non dimenticare, in particolar modo in questo periodo di emergenza, patologie importanti come l’AIDS. Quest’azione è per noi di ICARE fondamentale, sia come azione di empowerment di comunità che individuale: da una parte informarsi per tutelare la propria salute, dall’altra far sì che le persone diventino a loro volta capaci di sensibilizzare gli altri”.

L’iniziativa di domani rientra nell’ambito di una serie di incontri programmati, e in parte già realizzati, sulle attività di prevenzione e promozione della salute rivolte a richiedenti e titolari di protezione internazionale nell’ambito del Progetto ICARE.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Violazione al Codice della Strada, in..
Sette milioni soltanto da autovelox. Il 2022 anno record. Ma aumenta anche il fondo per ..
19 Settembre 2023 - 16:57
Tiziano Ferro divorzia dal compagno: ..
'Attualmente trascorrono la maggior parte del tempo a casa con me. In questo momento non ..
19 Settembre 2023 - 15:19
Siulp: 'Immigrati da Lampedusa ..
Il segretario provinciale del sindacato di polizia Butelli: 'Giusto informare i cittadini ..
19 Settembre 2023 - 10:20
Modenamoremio consegna 1000 euro al ..
Raccolti come offerta libera nel corso delle iniziative estive. La consegna questa mattina ..
18 Settembre 2023 - 20:12
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39