Dopo aver aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro, questa mattina, Papa Francesco ha aperto la seconda, nel carcere romano di Rebibbia. È la prima volta, che questo evento si verifica in un penitenziario.
'Spalancate le porte del cuore, ognuno sa come farlo, ognuno sa dove la porta è chiusa o semichiusa, ognuno sa', ha detto il Santo Padre durante l’omelia. Alla cerimonia erano presenti circa trecento detenuti, il personale della polizia penitenziaria, il ministro Carlo Nordio, il Capo del Dap Giovanni Russo, il cardinale José Tolentino de Mendonca e Alessandro Diddi, pg del tribunale vaticano.
'A me piace pensare la speranza come l’àncora che è sulla riva e noi con la corda siamo sicuri. Non perdere la speranza: è questo il messaggio che voglio darvi, dare a tutti noi, io il primo perché la speranza mai delude', ha detto il Papa.
Giubileo, il Papa ha aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia

È la prima volta, che questo evento si verifica in un penitenziario
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
Maltempo, in via Vedriani a Modena un albero colpisce auto: ferito conducente

Sinistri stradali e documenti falsi: giornata di formazione per operatori Polizia Locale e di Stato

Nubifragio, allagamenti anche in strutture sanitarie a Modena, Vignola, Formigine

Scarica rifiuti edili sull’argine, scoperto grazie alle telecamere