articoliSocieta'
La Pressa
Guidava con una patente che sembrava stata emessa di recente dalle autorità della Polonia ma non aveva mai vissuto in quel Paese né, tantomeno, ne conosceva la lingua, come è emerso quando gli è stato domandato di leggere un testo in polacco. Un automobilista, un 27enne originario della Costa d'avorio e residente a Modena, non aveva nulla a che fare col Paese dell'Est Europa e il documento di guida utilizzato per mettersi al volante era falso.
Lo ha appurato la Polizia locale di Modena, che ha denunciato l'uomo e lo ha sanzionato per oltre 5mila euro. La vicenda è avvenuta alcuni giorni fa in zona Torrenova, nelle vicinanze dell'abitazione dell'automobilista, dove una pattuglia del Pronto intervento ha fermato la Fiat Punto condotta dal 27enne durante un normale controllo stradale.
Gli operatori sono rimasti insospettiti dal fatto che, nonostante la patente sembrasse essere stata emessa in Polonia proprio quest'anno, il conducente non avesse appunto avuto la residenza in quel Paese, come hanno confermato le verifiche sulle banche dati ministeriali. Inoltre l'uomo, messo di fronte ad alcune parole in lingua, non è stato in grado di interpretarle. Gli accertamenti si sono concentrati, quindi, sul documento di guida e dopo una serie di riscontri tecnici ne è stata appurata la contraffazione.
Il 27enne è stato accompagnato al Comando di via Galilei dove è stato accusato di falsità materiale commessa dal privato, un'ipotesi di reato disciplinata dal Codice penale che prevede fino a due anni di reclusione, mentre la finta patente polacca è stata sequestrata, a disposizione dell'Autorità giudiziaria. Al giovane, inoltre, è stata contestata anche la violazione amministrativa della guida senza patente, un illecito definito dal Codice della strada che prevede un verbale da 5.110 euro e il fermo del veicolo per un periodo di tre mesi.
Guida con falsa patente polacca, incastrato dalla lingua parlata

Un 27enne della Costa d'Avorio fermato dalla Polizia Locale, nulla aveva a che fare con la nazionalità riportata sulla patente


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Lo ha appurato la Polizia locale di Modena, che ha denunciato l'uomo e lo ha sanzionato per oltre 5mila euro. La vicenda è avvenuta alcuni giorni fa in zona Torrenova, nelle vicinanze dell'abitazione dell'automobilista, dove una pattuglia del Pronto intervento ha fermato la Fiat Punto condotta dal 27enne durante un normale controllo stradale.
Gli operatori sono rimasti insospettiti dal fatto che, nonostante la patente sembrasse essere stata emessa in Polonia proprio quest'anno, il conducente non avesse appunto avuto la residenza in quel Paese, come hanno confermato le verifiche sulle banche dati ministeriali. Inoltre l'uomo, messo di fronte ad alcune parole in lingua, non è stato in grado di interpretarle. Gli accertamenti si sono concentrati, quindi, sul documento di guida e dopo una serie di riscontri tecnici ne è stata appurata la contraffazione.
Il 27enne è stato accompagnato al Comando di via Galilei dove è stato accusato di falsità materiale commessa dal privato, un'ipotesi di reato disciplinata dal Codice penale che prevede fino a due anni di reclusione, mentre la finta patente polacca è stata sequestrata, a disposizione dell'Autorità giudiziaria. Al giovane, inoltre, è stata contestata anche la violazione amministrativa della guida senza patente, un illecito definito dal Codice della strada che prevede un verbale da 5.110 euro e il fermo del veicolo per un periodo di tre mesi.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
23 Marzo 2023 - 13:39
Politica
23 Marzo 2023 - 13:27
Societa' - Articoli Recenti
Negli elenchi AUSL altri 16 atti di recesso anche nelle ultime due settimane
23 Marzo 2023 - 13:30
Presidio promosso da Cgil, Cisl e Uil, questa mattina e domani davanti alla sede modenese ..
23 Marzo 2023 - 10:11
Preferite e razziate dai ladri quelle in ottone. Colpi di notte ma anche in zone illuminate...
22 Marzo 2023 - 19:24
Il tutto è partito dai sospetti generati da un furgone con il vetro rotto in transito alla ..
22 Marzo 2023 - 17:10
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39