Il Team Unimore Racing vince l’Indy Autonomous Challenge
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Il Team Unimore Racing vince l’Indy Autonomous Challenge

La Pressa
Logo LaPressa.it

Primo trionfo nella competizione tra auto completamente a guida autonoma realizzate da atenei di tutto il mondo, che si è tenuta il 9 gennaio a Las Vegas


Il Team Unimore Racing vince l’Indy Autonomous Challenge
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il Team Unimore Racing, coordinato dal Prof. Marko Bertogna del Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche, ha vinto l’edizione 2025 dell’Indy Autonomous Challenge (IAC), la competizione tra auto completamente a guida autonoma realizzate da atenei di tutto il mondo, che si è tenuta il 9 gennaio nel circuito Las Vegas Motor Speedway.
La squadra dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha ottenuto per la prima volta un’eccezionale vittoria in gara con una decina di squadre di atenei provenienti dal Nord America, dall'Europa e dall'Asia, tra i quali Berkeley, CalTech (California Institute of Technology), University of Virginia, Purdue University, KAIST (Korea Advanced Institute of Science & Technology) e Politecnico di Milano.
Nel corso della Indy Autonomous Challenge (IAC) le auto da corsa autonome più veloci del mondo si sfidano in un testa a testa, grazie a software di intelligenza artificiale sviluppati dalle migliori università di tutto il mondo. Tutti i team IAC partono dallo stesso hardware automobilistico e informatico e vi costruiscono sopra il proprio stack di controlli e autonomia. Si tratta di una competizione che si spinge ai limiti della tecnologia autonoma, mostrando il futuro della mobilità.
'Siamo molto contenti di questa vittoria maturata nel prestigioso scenario del CES di Las Vegas, in competizione con team di primo piano. È il risultato di un grande lavoro di squadra e dei sacrifici dei ragazzi di Unimore che in questi anni hanno portato il nostro stack di guida autonoma ai vertici internazionali”.
Il team Unimore Racing è composto da una ventina di dottorandi/e, assegnisti/e, studenti e studentesse di Unimore e dipendenti della spinoff Hipert.

La Indy Autonomous Challenge è iniziata nell'ottobre 2021. Da allora, gli organizzatori dell'evento hanno ampliato il suo formato e i team universitari hanno stabilito diversi record di velocità per i veicoli autonomi terrestri. L'IAC ha dichiarato di essere un banco di prova per tecnologie all'avanguardia che promettono di migliorare l'autonomia di tutti i veicoli.
La prossima competizione che vedrà coinvolto il team di Unimore si terrà nel mese di aprile ad Abu Dhabi, dove si terrà il gran premio nel circuito di Yas Marina, che mette in palio un montepremi da 2.25 milioni di euro.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Martinelli

Societa' - Articoli Recenti
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Modena, è morto il professor Panizza: fu anche assessore in Provincia
Panizza prima di essere professore ordinario a Modena, ha insegnato anche nelle Università ..
12 Gennaio 2025 - 18:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24