Ingegneria Modena, attestato alla memoria di Davide Pellegrino
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

Ingegneria Modena, attestato alla memoria di Davide Pellegrino

La Pressa
Logo LaPressa.it

Studente di Ingegneria del Veicolo scomparso a 28 anni dopo aver lottato per otto anni contro una grave malattia


Ingegneria Modena, attestato alla memoria di Davide Pellegrino
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Domani durante la sessione di laurea del Dipartimento di Ingegneria 'Enzo Ferrari' dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, sarà consegnato un attestato alla memoria di Davide Pellegrino, studente della laurea magistrale in Ingegneria del Veicolo. La cerimonia avrà luogo nella Sala Eventi del Tecnopolo di Unimore intorno alle 12:15, alla presenza dei familiari e dei colleghi.
Davide Pellegrino è scomparso il 22 settembre 2024, all’età di 28 anni, otto dei quali spesi a combattere contro una grave malattia. Era uno studente appassionato e determinato, arrivato a solo un esame dalla laurea magistrale, interrotta a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. La sorella Chiara lo ricorda con queste parole: 'Davide era vita. Il suo sorriso splendido, la sua semplicità e la sua dolcezza rimangono indelebili nella memoria di chiunque lo abbia incontrato'.

 

Fin da piccolo, Davide mostrava un entusiasmo travolgente per tutto ciò che riguardava i motori: go-kart, motorino, moto, fino alla sua barca, che aveva restaurato con l’aiuto del papà Danilo. Oltre alla passione per i motori, amava il mare, la pesca subacquea, lo sport, tra cui pallavolo, mountain bike e arti marziali, ma soprattutto dimostrava ogni giorno un amore profondo per la famiglia. 'Era un figlio amorevole e rispettoso,” aggiunge Chiara, “e per me era un fratello maggiore speciale, un confidente e un amico insostituibile'. Negli ultimi anni, Davide aveva iniziato a lavorare presso FPT-Iveco, dove era riuscito a farsi apprezzare per il suo impegno e le sue capacità. La famiglia ha ricevuto una lettera dai suoi superiori, che hanno voluto sottolineare il valore umano e professionale che Davide rappresentava per l’azienda.
Davide condivideva i suoi sogni e progetti futuri con la fidanzata Olga, con cui era legato da quattro anni.
L’Ateneo ha voluto onorare la memoria di Davide attraverso questo riconoscimento, simbolo del percorso intrapreso e dell’impronta che ha lasciato. 'Davide era Davide' conclude la sorella Chiara. 'Non si usano belle parole solo per chi non c’è più, ma per lui queste parole sono sempre state vere. Sarà sempre il nostro angelo e vive in noi'.
'La consegna di questo attestato alla memoria – sottolinea il Direttore del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Francesco Leali - è un momento importante per il Dipartimento e per tutta la comunità accademica. Vuole essere un segno di riconoscimento per il percorso intrapreso da Davide Pellegrino, un giovane che ha saputo affrontare con perseveranza le sfide dello studio e della formazione. Un gesto che vuole anche essere un’occasione per ricordare il valore della forza e del coraggio che Davide ha dimostrato nella sua vita. Il suo impegno, il suo entusiasmo e la sua passione resteranno un esempio per tutti noi. Ci stringiamo con sincera partecipazione alla famiglia e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
Attacco a Salvini in testo scolastico: CGIL e SI contro Valditara
Claudio Riso e Corrado Gallo intervengono dopo la presa di posizione del Ministro: ..
21 Gennaio 2025 - 17:59
Modena, diocesi in lutto: è morto monsignor Paolo Losavio
Da oggi 21 gennaio sarà allestita la camera ardente nella cappella della Casa del Clero di ..
21 Gennaio 2025 - 15:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24