I Carabinieri del Nas di Parma, nelle province di Modena, Reggio Emilia e Parma, hanno effettuato nei giorni scorsi, una serie di ispezioni presso attività di ristorazione, pasticcerie e gastronomie, riscontrando diverse violazioni e comminando sanzioni amministrative. A Modena, durante un’ispezione igienico-sanitaria presso una pasticceria, i militari hanno rilevato carenze igienico-sanitarie dovute alla presenza di sporcizia diffusa su tutte le superfici, intonaco danneggiato alle pareti, polvere e residui alimentari sui pavimenti e un magazzino ingombrato da materiale vario, ostacolante le operazioni di pulizia. Al legale responsabile è stata contestata una violazione amministrativa con sanzione pecuniaria di 1.000 euro.
Sempre a Modena, in un ristorante etnico, i militari hanno rilevato carenze igienico-sanitarie nei locali cucina e magazzino, tra cui sporcizia vetusta, assenza di zanzariere alle finestre, ragnatele e polvere diffuse, sacchi di riso a diretto contatto con il pavimento e contenitori dei rifiuti privi di sistema a pedale. Al titolare è stata contestata una violazione amministrativa sempre di 1.000 euro.
Irregolarità igienico-sanitarie: a Modena sanzionati una pasticceria e un negozio etnico

I problemi riscontrati dal Nas dei Carabinieri che hanno portato a sanzioni da mille auro hanno riguardato soprattutto sporcizia
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
Ordine Ingegneri Modena: il (tortuoso) percorso della sede da 210mila euro per 6 anni

Parco Novi Sad, il 'nuovo' trenino si è già rotto, servizio sospeso nel fine settimana

Scuola Mirandola, docenti e genitori rispondono allo stato di agitazione sindacale: 'Nessun clima ostile, qualità didattica garantita'

Lido di Classe e Lido di Savio, valori Escherichia Coli alti: divieto di balneazione