La luna illumina la neve sul Cimone: da venerdì impianti aperti
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

La luna illumina la neve sul Cimone: da venerdì impianti aperti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il ritorno del sereno dopo le abbondanti nevicate prelude a condizioni perfette per un apertura della stagione. Lo skipass festivo sale a 52 euro


La luna illumina la neve sul Cimone: da venerdì impianti aperti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

La luce della luna riflessa sulla neve illumina quasi a giorno il comprensorio sciistico del Cimone. Grazie alle abbondanti nevicate dei giorni scorsi e alle base temperature che hanno consentito l'uso dei cannoni, il manto nevoso sulle piste, preparato dai mezzi attrezzati, dovrebbe garantire l'apertura di tutte le piste, collegamenti compresi tra le località che compongono il comprensorio: dalle Polle a Passo del Lupo al Cimoncino al lago della Ninfa. Una cosa è certa: da domani, venerdì 13 si scia. Con un occhio al cielo, che dovrebbe rimanere sereno nel fine settimana, e uno al portafogli. Il prezzo dello skipass giornaliero festivo sale quest'anno a 52 euro (ridotto a 44). Molto più economico sciare durante la settimana, quando il giornaliero costa 37 euro (ridotto 33).

Foto: da web cam cimonesci.it

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Cau, medici di base e guardia medica: la carica di specializzandi
Tra rinnovi e nuovi incarichi delle ultime settimane, sempre più consolidato il ricorsa a ..
14 Gennaio 2025 - 01:39
Sicurezza, il Siulp denuncia:  'Clima pesante sulle forze di polizia'
Leggi che non tutelano, dileggio sui social, anche con video artefatti, pene non certe. Il ..
13 Gennaio 2025 - 23:00
Spacca il vetro del finestrino e ruba borsa su auto al semaforo: arrestato
Gli agenti della Polizia di Stato di Modena hanno fermato un cittadino italiano di 33 anni, ..
13 Gennaio 2025 - 17:15
Sicurezza, l'assessore: 'Non abbiamo perso il controllo della città'
Alessandra Camporota risponde ad una interrogazione del consigliere Barani e richiama le ..
13 Gennaio 2025 - 16:59
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24