La targa dedicata agli Asburgo-Este svelata tra le polemiche
Cerimonia ufficiale in piazza Roma, alla presenza di Martino d'Asburgo-d'Este. Un uomo, poi allontanato a forza, contesta chi partecipa e prova ad impedire lo svolgimento. Il video
Definizioni che commenta come frutto di un atteggiamento “ideologico” ancora vivo a Modena nei confronti della propria storia ducale: '“Modena è forse l’ultima città vetero-comunista del mondo, dove la storia può essere cancellata o rimossa come nella cinematografia sovietica. Gli Este sono esistiti.” Giovanardi ha poi definito “strumentali” e “senza senso” le critiche:
“Solo chi è in mala fede ha potuto dire che ricordare una dinastia significhi apprezzarla politicamente. Devo ricordare che sono un repubblicano e che come ministro ho giurato fedeltà alla repubblica?'. Poi l'elogio alla partecipazione: “Oggi c’era grande entusiasmo: Modena è una città antica capitale, conosciuta nel mondo. Chi vuol bene a Modena non può non valorizzare queste specificità”.Rispetto all'assenza di autorità, Giovanardi, su nostra richiesta, ha inoltre precisato che fino all’ultimo la collaborazione istituzionale: “Ho lavorato sempre in sintonia con il sindaco fin dall’inizio. Poi localmente è nata questa polemica sull’ultima riga, ma gli studiosi hanno dimostrato che è priva di fondamento”.
Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro
Articoli Recenti
Modena, doccia gelata dal Mit: 'Complanarina ferma per colpa di Autostrade, mancano 82 milioni'
Il Tribunale delle Acque sentenzia: alluvione 2020 causata da incuria
È morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni
Esce dal centro rimpatri di Roma, fermato a Modena su una bici rubata




