Articoli Società

Modena, doccia gelata dal Mit: 'Complanarina ferma per colpa di Autostrade, mancano 82 milioni'

Modena, doccia gelata dal Mit: 'Complanarina ferma per colpa di Autostrade, mancano 82 milioni'

Mezzetti: 'Rimaniamo sconcertati perchè in questo scontro a perderci è Modena e i suoi cittadini'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
'In merito alla lettera inviata da Autostrade per l'Italia al ministero delle Infrastrutture sul 'caos Complanarina', si rimanda al mittente con sconcerto l'affermazione del concessionario Aspi a riguardo dei ritardi per l'approvazione della suddetta complanare di Modena'. E' quanto riporta il ministero delle Infrastrutture e Trasporti in un comunicato. 'L'istruttoria sul progetto presentato è pronta da tempo. Ciò che blocca l'approvazione del decreto è che il costo inizialmente stimato da Aspi per un importo di 49 milioni di euro, finanziati nel Pef attuale; oggi per realizzarlo necessita di 131 milioni di euro, quasi tre volte tanto. Il progetto di Modena quindi risulta non finanziato per 82 milioni di euro'.

Il commento del sindaco

'Purtroppo facevamo bene ad essere preoccupati quando ho scritto al Ministro Salvini all'inizio dell'estate. La cifra emersa oggi non solo non è contenuta nella risposta che ci ha fornito il ministero a inizio settembre ma neanche nella richiesta di informazioni dei parlamentari Vaccari e Guerra di qualche settimana fa. Possiamo capire che MIT e ASPI abbiano un confronto aperto rilevantissimo su tutte le opere nazionali, ma questa è una piccola opera, seppur rilevantissima per il territorio, con un cantiere quasi alla fine - a parlare è il sindaco di Modena Massimo Mezzetti -.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
È loro compito lavorare a Roma per risolvere i problemi senza inutili polemiche mediatiche. Rimaniamo sconcertati perchè in questo scontro a perderci è Modena e i suoi cittadini che non vedono la conclusione di un'opera strategica attesa da quasi 25 anni. Ci vuole responsabilità nel rapporto con i territori e le amministrazioni locali. Per questo chiediamo urgentemente chiarimenti e un incontro al MIT e Autostrade che ci permetta di capire l'esatta situazione cantieristica dell'opera, dell'atteso decreto autorizzativo e cosa impedisca che la si porti finalmente a termine. Se a questo questa comunicazione di oggi sommiamo la preannunciata soppressione dell’unica fermata serale dell’Alta Velocità sulla Roma-Milano mi chiedo quanto tenga la destra al governo del Paese al nostro territorio. Presumo poco o nulla e mi aspetterei una iniziativa sollecita delle nostre opposizioni nei confronti del Ministero'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati