Il campionato di serie B riparte dopo la sosta per le nazionali, con i gialli impegnati al Braglia in uno dei posticipi domenicali contro il SudTirol dell’esperto Castori; partita di fondamentale importanza, perché apre un mese, che si concluderà il 26 dicembre, nel corso del quale il Modena giocherà sei partite, di cui quattro volte al Braglia: i gialli affronteranno tre scontri diretti, venerdì 28 a Cesena in trasferta, poi, a cavallo di Natale, Venezia e Monza consecutivamente in casa. Con il SudTirol sarà dunque importantissimo partite con il piede giusto per dare subito la giusta impronta a questo miniciclo di partite, al termine del quale potranno arrivare importanti conferme.Sono solo 7 i precedenti al Braglia tra Modena e SudTirol, di cui uno in Coppa Italia e 6 in campionato, di cui solo 3 in serie B; nei 7 precedenti, ci sono 5 vittorie del Modena, 1 vittoria del SudTirol (in serie C) e 1 pareggio; nei tre precedenti in serie B il Modena ha 2 vittorie e 1 pareggio; L’ultima al Braglia risale allo scorso 29.12.2024, era il Modena di Mandelli che pareggiò a reti bianche dopo avere giocato per larga parte in dieci.Il SudTirol ha giocato finora 6
partite fuori casa, conquistando 5 punti, frutto di altrettanti pareggi e 1 sconfitta, condite da 6 reti segnate e 9 subite; gli ospiti annaspano in fondo alla classifica a quota 12 in piena zona playout e scenderanno a Modena in cerca di punti importanti. Nonostante numeri che sulla carta appaiono a favore, la partita con gli altoatesini nasconde molte insidie, ma questo Modena, al momento garantisce forza, determinazione, corsa, cattiveria agonistica, tecnica e calcio di alto livello, tutte doti da prima della classe; sarà un avversario da non sottovalutare, ma il Modena di adesso può puntare ai tre punti senza paura.Per le scelte iniziali, mister Sottil dovrebbe riproporre nel suo 3-5-2 quello che fino ad ora è apparso l’undici base: davanti a Chichizola, spazio al trio Tonoli, Adorni e Nieling; a centrocampo, con il pieno recupero di Gerli, linea composta da Zanimacchia, Santoro, Gerli appunto, Sersanti e Zampano; da valutare chi tra Zampano e Zanimacchia giocherà a destra e a sinistra, stante la evidente intercambiabilità dei due esterni gialloblù; davanti, sicuro Gliozzi con Di Mariano probabile al suo fianco.Arbitra la partita Zanotti di Rimini, promosso quest’anno dalla C alla CAN A-B, che, curiosamente, è al primo incrocio con entrambe le
squadre.Appuntamento per il calcio di inizio domenica pomeriggio alle ore 15.00 allo stadio Braglia, davanti alla solita cornice di grande pubblico che spingerà il canarino verso tre punti che sarebbero fondamentali.E’ attesa una coreografia particolare, importante, che coinvolgerà tutto lo stadio, per celebrare i 50 anni del tifo organizzato a Modena; la Montagnani ha diramato i comunicati per seguire le necessarie istruzioni affinchè sugli spalti sia una festa al momento del fischio iniziale.Il Modena scenderà in campo con il lutto al braccio per onorare la scomparsa di Gianni Balugani, canarino vero con un grande cuore gialloblù, mancato nelle ultime ore. Alla sua famiglia il cordoglio e le condoglianze de La Pressa.
Corrado RoscelliFoto Modena Fc