La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

Maltempo Modena: aprono i ponti in città, si chiudono nella Bassa

Maltempo Modena: aprono i ponti in città, si chiudono nella Bassa

Chiude il ponte di Concordia sulla Secchia, il Ponte Motta a Cavezzo e Navicello


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG
Dopo la riapertura dei ponti in città, la piena si sposta nella Bassa modenese dove, per precauzione, vengono chiusi i ponti.
Chiude il ponte di Concordia sulla Secchia lungo la strada provinciale 8 per il superamento dei livelli idrometrici di sicurezza dovuti al passaggio del colmo di piena del fiume Secchia.
Restano chiusi anche il Ponte Motta a Cavezzo sul fiume Secchia, lungo la strada provinciale 468 e il ponte di Navicello Vecchio sulla diramazione della strada provinciale 255 verso la strada provinciale 2, sul fiume Panaro, mentre al momento è aperto il ponte Pioppa a San Possidonio sulla strada provinciale 11.
Sono chiusi anche tutti i percorsi natura della Provincia di Modena (Secchia, Panaro e Tiepido) in via precauzionale a causa delle scarse condizioni di sicurezza dei percorsi stessi e della situazione ancora in evoluzione.
Per quanto riguarda la rete stradale restano attivi i sensi unici alternati sulla strada provinciale 4, tra il bivio per Ponte Samone e Casona di Marano e sulla strada provinciale 24 in località Pugnago, dove un fosso di scolo che attraversa la carreggiata risulta occluso con accumulo di fango e acqua sulla sede viaria.
Altri disagi per distacchi di materiale in strada si registrano sulla strada provinciale 27, 30
e 33 nei territori di Sestola, Pavullo e Polinago, oltre ad un cedimento della scarpata di monte sulla strada provinciale 25 a Zocca nel territorio di Monteombraro.
Inoltre, sulla strada provinciale 23 in località “terre rosse” nel comune di Prignano sulla Secchia, è istituito un senso unico alternato a causa dell’erosione della sponda arginale del torrente Rossenna che lambisce la sede stradale.
Altri disagi per distacchi di materiale in strada si registrano sulla strada provinciale 27, 30 e 33 nei territori di Sestola, Pavullo e Polinago, oltre ad un cedimento della scarpata di monte sulla strada provinciale 25 a Zocca nel territorio di Monteombraro.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati