A differenza di altre zone di Modena alla Crocetta il porta a porta non è ancora partito nonostante che nella zona di via del Mercato i bidoncini e i sacchetti colorati per la differenziata e l'indifferenziata siano stati distribuiti agli inizi di ottobre per la partenza della nuova modalità di raccolta nello stesso mese. Cosa mai avvenuta, ma con un elementl negativo in più. In parallelo al mancato avvio del porta a porta Hera ha pensato di rimuovere molti cassonetti, lasciando così aree cassonetti assolutamente insufficienti per raccogliere la quantità prodotta. Portando la situazione fuori controllo. Lo scorso ottobre ai residenti sono stati consegnati i nuovi bidoncini e il kit di Hera, ma poi tutto è rimasto come è. Così i vecchi cassonetti sono divenuti meta di residenti che anche dalla stessa zona rimasta priva in diverse aree di cassonetti, o da altre zone della città, arrivano con la loro immondizia per evitare i disservizi del porta a porta e i residenti alla Crocetta non sanno materialmente dove mettere i rifiuti. Con i cassonetti stracolmi le soluzioni sono due: o tenerli in casa con odori annessi o aumentare la catasta in strada.Nelle foto la situazione odierna in via del Mercato via Mar Tirreno e via Nonantolana
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>