Modena, chiude un mese e mezzo la porta di accesso nord alla città
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, chiude un mese e mezzo la porta di accesso nord alla città

La Pressa
Logo LaPressa.it

Chiude per interventi di ripristino il cavalcavia La Marmora. Previsti forti disagi


Modena, chiude un mese e mezzo la porta di accesso nord alla città
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il cavalcavia La Marmora, che supera la tangenziale Pirandello collegando il rione Sant’Anna con la zona industriale a nord di Modena, chiude al traffico da martedì 30 luglio, una volta terminate le verifiche geognostiche e microcosmiche in corso, per eseguire gli annunciati lavori di manutenzione straordinaria. Si tratta di una delle principali porte di accesso a nord di Modena. Previsti dunque forti disagi per la circolazione.
L’intervento sarà effettuato su entrambe le corsie in contemporanea, chiudendo completamente la circolazione e scartando la soluzione del senso unico alternato, per abbreviare il più possibile la durata del cantiere.
La riapertura del cavalcavia è prevista a metà settembre, in coincidenza con l’avvio dell’anno scolastico.

Il percorso alternativo consigliato dalla Polizia locale durante la chiusura del cavalcavia, per i veicoli provenienti dal centro città e diretti fuori Modena, è: via Cialdini - via delle Suore - via Canaletto Sud - via Finzi con il sottopasso che consente di superare la tangenziale Carducci - via Romania - via Jugoslavia - via Germania - via delle Nazioni - via Canaletto Nord.
Stesso percorso, in senso opposto, per i veicoli provenienti dall’area nord e diretti verso Modena.
Come spiegato dai tecnici, i lavori sono necessari a causa di abbassamenti della carreggiata in corrispondenza del raccordo tra il rilevato e il cavalcavia, per una lunghezza dal paraghiaia pari a circa 5 metri.
L’intera carreggiata stradale sarà messa completamente al sicuro, con micropali con tubolari in acciaio, una nuova soletta flottante in cemento armato, la riesecuzione dei conglomerati bituminosi delle carreggiate.
Completata la messa in sicurezza, i lavori si concluderanno con la realizzazione della nuova segnaletica orizzontale. L’importo complessivo dell’intervento è di 426 mila euro più Iva.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Modena, la mattina che segna la libertà dall'orrore fascista: 22 aprile 1945
Oggi come allora ha un senso profondo ricordare tutto questo. Al di là della complessità ..
22 Aprile 2025 - 15:34
Papa Francesco: nell'aprile di 8 anni fa la visita a Carpi e Mirandola
Riproponiamo nel video La Pressa di allora, i momenti di una giornata indimenticabile per la..
22 Aprile 2025 - 01:45
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24