'Da mesi chiediamo a Unicapi, proprietaria del condominio, di installare un montascale per nostra figlia ma inutilmente: nessuna risposta alle nostre lettere e alle nostre richieste. Usare l'ascensore con la carrozzina è praticamente impossibile'. Il grido d'aiuto arriva da Giuseppe Lisena e Assunta Martignetti, genitori di Daniela, una ragazza disabile al 100%. La famiglia vive in un appartamento al secondo piano della palazzina Unicapi di largo Nobel 141 a Modena.
Il condominio è dotato di ascensore, ma la speciale carrozzina che utilizza Daniela non entra nel vano se non dopo aver smontato le ruote davanti, con un complicato incastro nel quale il papà della ragazza è costretto a cimentarsi ogni volta. 'Di fatto in queste condizioni Daniela è segregata in casa - spiegano i genitori -. Da mesi chiediamo l'installazione di un montascale con una pedana speciale che consenta di trasportare la carrozzina, ma è tutto inutile'. L'installazione del montascale, vista la grave disabilità della ragazza, sarebbe a carico della Regione, i condomini dovrebbero pagare solamente i costi di manutenzione, una spesa di poche centinaia di euro all'anno che la famiglia Lisena è disposta a farsi carico interamente. 'Purtroppo nessuno ha risposto alle nostre mail e alle nostre richiesta. Ne abbiamo passate tante in questi anni, chiediamo solamente di essere rispettati'.
'Modena, condominio senza montascale: calvario per mia figlia disabile'

'Da mesi chiediamo a Unicapi, proprietaria del condominio, di installare un montascale per nostra figlia ma inutilmente: nessuna risposta alle nostre lettere'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Caso Amo, dipendente licenziata vinse il bando nel 2020: nella sezione trasparenza tutto cancellato

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

Cardiologia di Baggiovara, intervento innovativo su un paziente fragile con grave stenosi aortica
Articoli Recenti
Baggiovara-Policlinico: una anomalia modenese, con ancora tanti doppioni

Castelfranco, una tesi di laurea sul Tortellino

'Emergenza-urgenza montagna, tre elicotteri attivati in una sola mattina smentiscono l'Ausl'

Trova la sua bici rubata su un sito di annunci: i carabinieri la recuperano