'Modena, continuità assistenziale? A quel numero non risponde nessuno'
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

'Modena, continuità assistenziale? A quel numero non risponde nessuno'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Domenica 29 dicembre dalla mattina sino alla sera ho chiamato il numero di Servizio 800 032032 per chiedere assistenza per mia mamma. Inutilmente'


'Modena, continuità assistenziale? A quel numero non risponde nessuno'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Domenica 29 dicembre dalla mattina alle ore 11 sino alla sera ho chiamato il numero di Servizio di 'Continuità' Assistenziale 800 032032 per chiedere assistenza per mia mamma di 96 anni che aveva la pressione a 200 la massima e 100 la minima. Nessuno ha risposto, perché il disco ripeteva il solito mantra, ovvero che le linee erano tutte occupate e subito dopo cadeva immancabilmente la linea'. A denunciare il fatto è Flaviana Barbieri che ha anche segnato il fatto con un reclamo all'Urp dell'Ausl.

 

Il servizio
'Il servizio di Continuità Assistenziale (guardia medica) ha lo scopo di assicurare le prestazioni mediche non rimandabili, in continuità con l’assistenza del medico di medicina generale (MMG) o del pediatra di libera scelta (PLS) - si legge sul sito dell'Ausl di Modena -.
Rivolto a tutta la popolazione, è attivo negli orari in cui cessa l’assistenza del MMG/PLS: tutte le notti dalle ore 20.00 alle 8.00; il sabato, la domenica, i giorni festivi e prefestivi dalle ore 8.00 alle 20.00. Il servizio si attiva telefonando al numero verde gratuito 800 032 032, unico per tutta la provincia di Modena. Risponde un medico che effettua una valutazione e fornisce la risposta più adatta al bisogno del cittadino: se necessario indirizzerà il cittadino al medico di guardia medica del territorio più vicino; molte volte, invece, basta una consulenza telefonica per risolvere il problema'.

 

La non risposta
Peccato che domenica la risposta del medico non sia mai giunta.
'E' evidente come sia un disservizio di non continuità assistenziale - afferma Barbieri -. Le chiamate sono state infinite, per quasi tutta la giornata. Ora bastava un intervento della guardia medica, anche soltanto al telefono per rassicurare sulla situazione, soprattutto di fronte ad un paziente anziano. Ritengo assai grave che un servizio di 'Continuità' assistenziale non risponda nemmeno al telefono'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Modena, a processo per aver letto un'enciclica durante la Messa
Quattro persone, sedute tra i banchi del Duomo di Modena, avevano iniziato a leggere ad alta..
22 Gennaio 2025 - 18:17
Apre Esselunga, si chiude un'era
L'apertura del negozio di Modena in strada Canaletto Sud segna anche rigenerazione e ..
22 Gennaio 2025 - 14:00
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24