Rimangono chiusi per ora, per motivi precauzionali, i ponti su fiumi e torrenti modenesi chiusi nel corso della notte. Il colmo di piena è in transito e la possibile riapertura si valuterà nelle prossime ore sulla base anche dell’andamento del fenomeno meteorologico.
Per la giornata di oggi, giovedì 19 settembre, comunque, è in vigore l’Allerta Arancione per criticità idraulica e idrogeologica diramata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Le previsioni indicano condizioni di tempo perturbato con precipitazioni diffuse, in attenuazione a partire dal pomeriggio.
Rimangono chiusi al traffico, quindi, Ponte Alto sul Secchia e ponte dell'Uccellino, tra Modena e Soliera, mentre la Provincia conferma la chiusura del ponte di Navicello vecchio sul Panaro, sulla diramazione della strada provinciale 255. Chiuso anche il ponte di strada Curtatona sul torrente Tiepido.
In tutto il nodo idraulico modenese si è svolto nella notte e continua il monitoraggio dei corsi d'acqua e il controllo degli argini. Vi sono impegnati i tecnici comunali, provinciali e di Aipo, i volontari della Protezione civile e, nel presidio della viabilità, gli operatori della Polizia locale.
Nel corso della mattinata sono stati necessari alcuni interventi per consentire il passaggio in sicurezza nel sottopasso urbano di via delle Suore, mentre quello di Cognento è stato necessario chiuderlo al traffico. A Fossalta è stata posizionata una pompa idraulica per evitare fuoriuscite.
Il coordinamento degli interventi è affidato al Coc, il Centro operativo comunale che è stato formalmente attivato nel pomeriggio di ieri. Per la protezione civile è aperta la Sala operativa unica integrata di Marzaglia.
Modena, fiumi in piena: ancora ponti chiusi
Rimangono chiusi al traffico, quindi, Ponte Alto sul Secchia e ponte dell'Uccellino, mentre la Provincia conferma la chiusura del ponte di Navicello
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Sanità Mirandola: firmato accordo per sostenere l'accoglienza abitativa del personale

Davanti all'R-Nord scontro con lancio di bottiglie: due risse tra stranieri infiammano la serata

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Rissa a bottigliate tra stranieri al Parco XII Aprile durante una passeggiata del comitato cittadino per la sicurezza