Modena, l'allerta scende da rossa ad arancione: riaprono i ponti
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
A teatro in Polisportiva :
articoliSocieta'

Modena, l'allerta scende da rossa ad arancione: riaprono i ponti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Vista la situazione di Panaro e Tiepido, ormai intorno a soglia 2, non è in programma la chiusura notturna della via Emilia


Modena, l'allerta scende da rossa ad arancione: riaprono i ponti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Riaprono nelle prossime ore Ponte Alto sul Secchia e il ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera, visto che il livello del fiume sta, pur se lentamente, scendendo sotto soglia 2. La riapertura non avverrà prima di mezzanotte e sarà comunque garantito il monitoraggio notturno del nodo idraulico. Nel frattempo, l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha diramato l’allerta per venerdì 19 maggio, che scende da Rossa ad Arancione e per la giornata si prevede “l’assenza di precipitazioni significative”.

Vista la situazione di Panaro e Tiepido, ormai intorno a soglia 2, non è in programma la chiusura notturna della via Emilia. A Fossalta, comunque, rimangono in attività le idrovore. Ancora chiusi il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido e Navicello vecchio sul Panaro.

Nel monitoraggio del nodo idraulico sono impegnati i tecnici comunali, di Aipo e i volontari della Protezione civile. Per la protezione civile, inoltre, è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia. La Polizia locale continua nel presidio della viabilità e dei ponti e collabora nel monitoraggio del territorio. Il coordinamento degli interventi è affidato al Coc, il Centro operativo comunale. Si è riunito anche il Ccs, il Centro coordinamento soccorsi convocato dalla Prefettura

Dalla mattina, inoltre, quattro squadre di tecnici sono impegnate nel ripristino delle buche stradali a seguito dell’enorme quantità d’acqua caduta in questi giorni. Gli interventi, che interesseranno oltre 80 vie distribuite un po’ in tutti i quartieri del territorio comunale e saranno completati nel giro di qualche giorno, sono stati programmati in urgenza e vengono effettuati nell’ambito dell’accordo quadro con unico operatore siglato per il biennio 2021-2023 per le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade.
Anche Anas ha comunicato interventi puntuali sulle buche sulla Vignolese, nel tratto tra Modena Sud e San Damaso.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Policlinico di Modena: ecco i sette nuovi primari
Anatomia Patologica, Chirurgia Mano, Chirurgia Plastica Ricostruttiva, Chirurgia Oncologica ..
28 Febbraio 2025 - 16:11
Modena, un'odissea trovare un medico di base disponibile
La segnalazione di una donna assistita dalla dottoressa Katia Arduini la quale ha comunicato..
28 Febbraio 2025 - 12:17
Modena: omaggio a Elsa Crevatin, esule tre volte
La signora Crevatin ha spiegato al vicesindaco Maletti che 'Modena l'ha accolta con ..
28 Febbraio 2025 - 11:43
Anf: 'Sì alla separazione della carriere, no al sorteggio membri CSM'
Giampaolo di Marco, segretario generale dell'Associazione nazionale forense, interviene in ..
28 Febbraio 2025 - 10:46
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24