Con una recente delibera il Comune di Modena ha rinnovato la Convenzione per la gestione delle attività di Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali Ets fino a fine 2025, ulteriormente prorogabile fino all'entrata in vigore della convenzione quadro con i soci fondatori di Fondazione Ago stessa.
In virtù di tale accordo, si legge nella delibera 'Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali Ets si impegna a farsi carico, con organizzazione propria, assumendosi integralmente i rischi relativi, dello svolgimento di tutte le attività di Galleria Civica e Museo della Figurina fino alla data del 31/12/2025'. Dal canto suo il Comune garantirà il versamento a Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali Ets dell'importo di € 585mila euro per i 12 mesi.
In questo contesto va notato l'assunzione da parte di Ago dell'ex capo ufficio stampa del Comune di Modena: sarà il nuovo responsabile della comunicazione della Fondazione stessa.
Modena, nel 2025 dal Comune 585mila euro ad Ago

E l'ex capo ufficio stampa del Comune di Modena, Roberto Righetti, è stato assunto come responsabile della comunicazione di Ago stessa
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

San Damaso, no al mega impianto di accumulo senza garanzie e confronto, centinaia di firme martedì al sindaco

Sanità Mirandola: firmato accordo per sostenere l'accoglienza abitativa del personale

Cigl, Cisl e Uil attaccano Federfarma: nel mirino il contratto dei dipendenti delle farmacie