articoliSocieta'
La Pressa
Una nuova palestra, per rispondere alle esigenze didattiche crescenti, sarà realizzata nell’area del polo scolastico Leonardo, a Modena, che ospita gli istituti superiori Corni e Selmi, grazie ad un nuovo finanziamento da parte del ministero dell’Istruzione, che ha assegnato alla Provincia di Modena due milioni e 500mila euro per la sua costruzione.
Oltre a questi fondi, sono stati stanziati anche 900 mila euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della palestra dell’istituto superiore Cavazzi di Pavullo e un milione e 500 mila euro per interventi alla palestra del Barozzi, a Modena.
Per quanto riguarda la nuova palestra del Corni – Selmi, potrà essere utilizzata contemporaneamente dai due istituti scolastici, realizzando due campi da gioco da 450 metri quadrati ciascuno, suddivisibili con tendone movimentabile. Inoltre l’edificio, che avrà una superficie complessiva di 1.
350 metri quadrati, sarà dotato di spogliatoi indipendenti per le classi dei due istituti, da uno spogliatoio per i docenti, oltre all’infermeria e una tribuna per il pubblico.
Gli impianti di riscaldamento e raffrescamento saranno realizzati tenendo conto dell’efficientamento energetico degli edifici, grazie a pannelli fotovoltaici che permetteranno di coprire gran parte del fabbisogno energetico.
La palestra sarà realizzata in adiacenza al plesso scolastico e sarà collegata al campus con un percorso rettilineo ciclopedonale e sarà realizzata una pensilina coperta per garantire una maggiore protezione degli studenti dagli agenti atmosferici.
I lavori dovranno essere aggiudicati entro l’anno, così da poter completare l’intervento entro i primi mesi del 2026 e non comporteranno interruzioni dell’attività didattica, poiché saranno realizzati in una zona non adiacente alle aule dei due istituti.
Attualmente l’Istituto di Istruzione Superiore “Selmi” con indirizzo liceo linguistico e tecnico biologico conta a 1783 studenti per 74 classi mentre la sede distaccata dell’Istituto di Istruzione Superiore “Corni” con indirizzo tecnico in chimica ed elettronica ospita 1125 studenti per 45 classi, e le due palestra esistenti non garantiscono la copertura del calendario scolastico settimanale, oltre a quello extrascolastico utilizzato da associazioni sportive al pomeriggio e alla sera.
Modena, nuova palestra al Polo Leonardo

La nuova palestra del Corni – Selmi potrà essere utilizzata contemporaneamente dai due istituti scolastici


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Oltre a questi fondi, sono stati stanziati anche 900 mila euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della palestra dell’istituto superiore Cavazzi di Pavullo e un milione e 500 mila euro per interventi alla palestra del Barozzi, a Modena.
Per quanto riguarda la nuova palestra del Corni – Selmi, potrà essere utilizzata contemporaneamente dai due istituti scolastici, realizzando due campi da gioco da 450 metri quadrati ciascuno, suddivisibili con tendone movimentabile. Inoltre l’edificio, che avrà una superficie complessiva di 1.
350 metri quadrati, sarà dotato di spogliatoi indipendenti per le classi dei due istituti, da uno spogliatoio per i docenti, oltre all’infermeria e una tribuna per il pubblico.
Gli impianti di riscaldamento e raffrescamento saranno realizzati tenendo conto dell’efficientamento energetico degli edifici, grazie a pannelli fotovoltaici che permetteranno di coprire gran parte del fabbisogno energetico.
La palestra sarà realizzata in adiacenza al plesso scolastico e sarà collegata al campus con un percorso rettilineo ciclopedonale e sarà realizzata una pensilina coperta per garantire una maggiore protezione degli studenti dagli agenti atmosferici.
I lavori dovranno essere aggiudicati entro l’anno, così da poter completare l’intervento entro i primi mesi del 2026 e non comporteranno interruzioni dell’attività didattica, poiché saranno realizzati in una zona non adiacente alle aule dei due istituti.
Attualmente l’Istituto di Istruzione Superiore “Selmi” con indirizzo liceo linguistico e tecnico biologico conta a 1783 studenti per 74 classi mentre la sede distaccata dell’Istituto di Istruzione Superiore “Corni” con indirizzo tecnico in chimica ed elettronica ospita 1125 studenti per 45 classi, e le due palestra esistenti non garantiscono la copertura del calendario scolastico settimanale, oltre a quello extrascolastico utilizzato da associazioni sportive al pomeriggio e alla sera.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
22 Marzo 2023 - 15:37
Politica
22 Marzo 2023 - 12:39
Societa' - Articoli Recenti
Per noleggiare e guidare un catamarano in Grecia bisogna essere in possesso della patente ..
22 Marzo 2023 - 14:07
Sono state quasi 700 le violazioni registrate nelle prime quattro settimane di attività dei..
22 Marzo 2023 - 12:32
I medici volontari dell'associazione si recheranno nuovamente all'ospedale di Novyj Rodzil, ..
22 Marzo 2023 - 11:01
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39