Modena, sono 1200 le persone colpite ogni anno da ictus
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, sono 1200 le persone colpite ogni anno da ictus

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ogni anno vengono trattati circa 170 pazienti con trombolisi endovenosa e circa 180 con trombectomia meccanica vascolare


Modena, sono 1200 le persone colpite ogni anno da ictus
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


In provincia di Modena ogni anno 1200 persone vengono colpite da ictus. Il dato arriva dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena nell’avvicinarsi della Giornata Mondiale, in programma domenica 29 ottobre, dedicata a questa condizioni improvvisa causato da disturbi dell’apparato circolatorio cerebrale con conseguenze significative per il cervello e altri organi vitali.

L’Ospedale Civile di Baggiovara rappresenta l’hub provinciale dell’ictus e nella propria Stroke Unit negli anni sono state effettuate circa 2.500 trombolisi endovenose e 1500 trombectomie meccaniche. Ogni anno vengono trattati circa 170 pazienti con trombolisi endovenosa e circa 180 con trombectomia meccanica vascolare.

«L'ictus è una patologia che ha un grandissimo impatto sia sociale che sanitario – spiega il Dottor Guido Bigliardi (nella foto), responsabile della Stroke Unit che afferisce alla Neurologia diretta dal Professor Stefano Meletti – ed è bene bene distinguere tra forma ischemica, ovvero quando l’arteria si chiude – ed emorragica, quando c’è una rottura.

In tutti i casi di ictus possiamo comunque intervenire per cercare di migliorare le condizioni di salute del paziente. Nell'Ospedale Civile di Baggiovara si effettuano trattamenti di riperfusione per l'ictus ischemico, i quali consentono di riaprire l'arteria chiusa per migliorare le condizioni del paziente e tante volte riportarlo a una completa autonomia. Importante al pari delle terapie in acuto è il tema della riabilitazione. Dopo la fase acuta il paziente può essere trasferito a seconda delle indicazioni presso il reparto di Riabilitazione Intensiva dove possono proseguire il trattamento sempre con l'obiettivo di un recupero il maggiore possibile delle autonomie precedenti».

Anche i cittadini possono fare molto per prevenire l'ictus. «L'aspetto principale – conclude il Dottor Guido Bigliardi - è il controllo dei fattori di rischio, tipici per le malattie cardio e cerebrovascolari come l'ipertensione arteriosa, il diabete e l'obesità, la fibrillazione atriale, le cardiopatie. Sono tutte problematiche che devono essere gestite e mantenute sotto un attento controllo grazie alla collaborazione stretta con il medico curante. In caso di sintomi di ictus acuto è infine essenziale chiamare il 118 in modo tale da essere inseriti in quei percorsi virtuosi che possono portare il paziente, dopo i dovuti studi, alle terapie di riperfusione e quindi provare a ripristinare le precedenti autonomie».

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24