In provincia di Modena ogni anno 1200 persone vengono colpite da ictus. Il dato arriva dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena nell’avvicinarsi della Giornata Mondiale, in programma domenica 29 ottobre, dedicata a questa condizioni improvvisa causato da disturbi dell’apparato circolatorio cerebrale con conseguenze significative per il cervello e altri organi vitali.L’Ospedale Civile di Baggiovara rappresenta l’hub provinciale dell’ictus e nella propria Stroke Unit negli anni sono state effettuate circa 2.500 trombolisi endovenose e 1500 trombectomie meccaniche. Ogni anno vengono trattati circa 170 pazienti con trombolisi endovenosa e circa 180 con trombectomia meccanica vascolare.«L'ictus è una patologia che ha un grandissimo impatto sia sociale che sanitario – spiega il Dottor Guido Bigliardi (nella foto), responsabile della Stroke Unit che afferisce alla Neurologia diretta dal Professor Stefano Meletti – ed è bene bene distinguere tra forma ischemica, ovvero quando l’arteria si chiude – ed emorragica, quando c’è una rottura.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>