Si svolge, in via cautelativa, già nella notte di oggi, tra lunedì 9 e martedì 10 giugno, il primo degli interventi di disinfestazione previsti in seguito a un sospetto caso di Dengue a Modena.
L’area dell’intervento si trova in zona Musicisti, vicino a via Antonio Stradivari. Per precisione i trattamenti di disinfestazione interesseranno alcuni tratti stradali: via Antonio Stradivari civici 6, 14, 22, 25, 25/1, 25/2, 25/3, 25/4, 26, 28, 29/1 e 30; via degli Scarlatti civici 158, 159, 160, 161, 163, 167, 168, 178, 178/a, 178/b, 181, 186 e 187; via Ludwig Van Beethoven civico 62; via Paolo Tosti civici 21 e 27; Via Sibelius civici 2,3,5,6,7,10,16,20,24 e 24/1; via Tomaso Albinoni civico 3.
Il Piano di sorveglianza arbovirosi 2025 predisposto dalla Regione prevede in questi casi l’effettuazione di interventi adulticidi, larvicidi e di eliminazione dei focolai larvali per un raggio di 100 metri dal luogo dove si sono manifestati i casi di contagio.
Il piano stabilisce, in particolare, tre interventi in successione: la disinfestazione con adulticidi per la massima riduzione possibile della popolazione di zanzare per tre notti consecutive; la ripetizione dei larvicidi nella tombinatura pubblica già dalla mattinata di martedì 10 giugno; la rimozione dei focolai in aree private, con interventi porta a porta che saranno effettuati dalla mattinata di mercoledì 11 giugno.
L’ordinanza firmata dal sindaco dispone quindi che venga concesso agli addetti alla disinfestazione l’accesso alle aree aperte degli edifici per effettuare i trattamenti, che siano rimossi i focolai larvali presenti nelle aree cortilive private e indica, tra le misure di precauzione, la chiusura delle finestre durante le ore notturne. Finestre e porte ben chiuse nella notte, quindi, e sospensione del funzionamento degli impianti di ricambio dell’aria. Inoltre, vanno tenuti al chiuso gli animali domestici e devono essere protetti con teli di plastica i loro ricoveri all’aperto e le suppellettili, come ciotole e abbeveratoi. Anche la frutta e la verdura degli orti deve essere protetta in modo ermetico.
Modena, sospetto caso di Dengue in zona Musicisti

Il Piano di sorveglianza arbovirosi 2025 predisposto dalla Regione prevede in questi casi l’effettuazione di interventi adulticidi e larvicidi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Il punto nascita ora è lontano, partorisce in ambulanza a Pavullo
Articoli Recenti
Bimbe dalla striscia di Gaza curate a Modena e Bologna

Alloggiava in suite e non pagava mai: arrestato a Castelvetro

Scuola e impresa, una collaborazione concreta: Centrum premia gli studenti del Da Vinci di Carpi

Modena, in polisportiva arriva il volontario arruolato col battaglione ultranazionalista ucraino