Il 3 febbraio scorso, intorno alle 18.30 del pomeriggio, una pattuglia della Squadra Volante, in servizio di controllo del territorio, si trovava nei pressi del terminal di via Gottardi per un intervento, quando il conducente di un autobus di linea richiamava l’attenzione degli agenti, segnalando che un uomo a bordo era stato colto da un malore improvviso.
L’uomo, oltre a presentare una ferita sulla fronte, era già cianotico e in evidente difficoltà respiratoria. I poliziotti intervenuti hanno messo in atto con prontezza le manovre di primo soccorso, permettendogli di rimanere in condizioni di stabilità fino all’arrivo del 118. Il giorno dopo gli agenti hanno voluto sincerarsi del suo stato di salute facendogli visita presso l’ospedale di Baggiovara, dove era ancora ricoverato. L’uomo ha espresso profonda gratitudine agli agenti per il loro intervento fondamentale e tempestivo.
Modena, uomo colto da malore su un autobus: salvato dalla polizia

L’uomo, oltre a presentare una ferita sulla fronte, era già cianotico e in evidente difficoltà respiratoria
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Davanti all'R-Nord scontro con lancio di bottiglie: due risse tra stranieri infiammano la serata

Ascolto del minore tra diritto, psicologia e prassi giurisprudenziale: il convegno a Modena

Carpi, operazione antidroga dei carabinieri: un cinquantottenne arrestato per spaccio

Umanizzazione delle cure: tre nuovi progetti all’Azienda Ospedaliera di Modena tra tecnologia, accoglienza e accessibilità