Il team IMR – Impulse Modena Racing di Unimore ha presentato in anteprima la moto elettrica RT-1, con cui correrà nel campionato di Motostudent già dal mese di ottobre, proprio nel corso della giornata “Smart roads:the digital revolution”, dedicata al progetto MASA, che si è tenuta all’Autodromo di Modena. L’evento è stato anche l’occasione per la prima dimostrazione pubblica in pista e per presentare il nuovo pilota ufficiale per la stagione: Luca Pini, pilota modenese di grande esperienza, che in carriera ha ottenuto 59 vittorie e 13 titoli. La prima gara si terrà sul circuito di Aragón, in Spagna, dal 2 al 7 ottobre.
La RT-1 introduce nel panorama dei veicoli elettrici a due ruote una serie di soluzioni mai adottate in precedenza, a partire dal telaio eFrame, il primo telaio motociclistico progettato e realizzato specificatamente per un motore elettrico. A differenza di tutti i veicoli elettrici a due ruote oggi in circolazione, in cui un telaio tradizionale veniva adattato per ospitare batterie e motore elettrico, IMR ha integrato in un unico componente innumerevoli funzioni: supporto motore, supporto sospensioni, batterie e powertrain cooling.
“Grazie al lavoro dei componenti del team IMR, tutti studenti di Unimore provenienti da diverse aree disciplinari – ha commentato il Rettore Angelo O.
“Per realizzare questa moto - ha dichiarato il team leader di IMR Giovanni Sacconelli - abbiamo dovuto ripensare da zero la sua concezione strutturale. L’integrazione di tutte queste funzioni, in una struttura realizzata in stampa 3D rivestita in fibra di carbonio, ha permesso un risparmio di peso di circa 20 kg rispetto ai veicoli concorrenti nella stessa categoria”.
La struttura superiore della RT1 (monoscocca portante), che svolge la funzione di sella, serbatoio e supporto per diversi componenti elettronici del veicolo, ha un peso inferiore ai 3kg.
Altro elemento distintivo di questa nuova moto sono le batterie SFBP - Soldering free battery pack; il pacco batterie è stato realizzato integralmente con celle agli ioni di litio in formato cilindrico, senza saldature all’interno.