Multe Modena, Comune applica l'intelligenza artificiale: ecco Cerbero
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Multe Modena, Comune applica l'intelligenza artificiale: ecco Cerbero

La Pressa
Logo LaPressa.it

'L’adozione del sistema avanzato per la rilevazione delle infrazioni si colloca nell’ambito delle politiche per la sicurezza stradale attuate dal Comune' - dice piazza Grande


Multe Modena, Comune applica l'intelligenza artificiale: ecco Cerbero
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il Comando di via Galilei schiera un nuovo apparecchio che sfrutta l’Intelligenza Artificiale nelle funzioni di pattugliamento dinamico.
Lunedì 3 marzo sulle strade cittadine è entrato in servizio Cerbero che sarà utilizzato principalmente per rilevare i veicoli privi di copertura assicurativa, oltre che di revisione e consentirà alla Polizia locale di intervenire nelle situazioni dove la sosta irregolare crea problemi alla circolazione dei veicoli e alla sicurezza di tutti gli utenti della strada (per esempio sui viali intorno al centro o in prossimità delle scuole) anche sulla base delle segnalazioni giunte al Comando.

Dopo aver sperimentato per qualche anno il Safer traffic mobile per la rilevazione dinamica delle infrazioni (il contratto è scaduto a fine 2024), la Polizia locale di Modena ha deciso di affidarsi ora a un impianto similare, che sfrutta però l’Intelligenza Artificiale, noleggiato da una ditta, Safeti21, individuata su Meta di Consip e operante in Italia, realizzando per altro un consistente risparmio economico. 'L’adozione del sistema avanzato per la rilevazione delle infrazioni si colloca nell’ambito delle politiche per la sicurezza stradale attuate dal Comune - fa sapere il Comune -. Composto da un’unità di elaborazione con AI supportata da reti neurali, due telecamere a infrarossi con un'ampia copertura angolare, modem e Gps, Cerbero raccoglie i dati che, attraverso una funzione dedicata per l’accertamento in mobilità, vengono visualizzati in tempo reale sul tablet dell’operatore presente in auto. Nello specifico, il nuovo impianto, già in uso in molte città italiane, sfrutta una tecnologia avanzata, basata su una telecamera a infrarossi a doppia direzione, con due punti di ripresa e reti neurali per l'uso dell'Intelligenza artificiale, in grado di osservare, elaborare e segnalare all'operatore le anomalie riscontrate durante le attività di pattugliamento. Attività e strumento sono gestiti direttamente dagli operatori di Polizia locale che, ricevuti i dati su appositi tablet, provvedono ad accertate l’infrazione dopo aver valutato la situazione. L’apparecchio, che appare come una grossa telecamera rossa, viene facilmente installato sul tetto del veicolo della pattuglia in servizio e può quindi essere utilizzato da diverse unità. A usarlo non sarà quindi solo l’unità di Pronto intervento, ma anche, a seconda delle necessità, gli operatori dei quattro Quartieri, che interverranno, anche sulla base delle segnalazioni trasmesse dai cittadini tramite Rifedeur, conoscendo bene il territorio e le criticità presenti'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24