'Nuovo Codice della Strada: mancano investimenti in forze di polizia'
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheRuote Libere

'Nuovo Codice della Strada: mancano investimenti in forze di polizia'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Se l'obiettivo del ministro Salvini era davvero quello di incrementare la sicurezza stradale, allora sarebbe stato sufficiente mantenere il vecchio Codice e aumentare i fondi per l'assunzione degli agenti'


'Nuovo Codice della Strada: mancano investimenti in forze di polizia'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'A preoccupare non è tanto l'inasprimento delle norme e delle sanzioni previste dal nuovo Codice della Strada, quanto la mancanza di chiarezza dovuta all'assenza dei Decreti legislativi che dovranno essere varati dal Governo e, soprattutto, la scarsa presenza di controlli concreti sulle strade. Se l'obiettivo del ministro Salvini era davvero quello di incrementare la sicurezza stradale, allora sarebbe stato sufficiente mantenere il vecchio Codice e aumentare i fondi destinati all'assunzione di nuovi agenti di Polizia stradale e alla loro formazione'. A parlare è la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini.
'Non vorremmo che il nuovo Codice, con le tante zone d'ombra ancora non chiarite, finisse per creare più complicazioni sia alle forze dell'ordine sia agli utenti della strada e in particolare a quelli più esposti, come gli autotrasportatori che corrono il rischio di vedere la propria attività sospesa con danni incalcolabili - spiega Cinzia Franchini -. Dobbiamo infatti sgomberare il campo da un grande equivoco: chi viaggia in regola non ha alcun timore dei controlli sulle strade, anzi, i tanti piccoli imprenditori dell'autotrasporto li auspicano perché solo attraverso le verifiche si può far emergere distorsioni e illegalità che inquinano il mercato. Per far questo però sarebbero servite risorse vere, veri investimenti per la Polizia stradale che da anni, nonostante promesse, slogan e lusinghe, deve fare i conti con una carenza di personale atavica. Emblematica, del resto, la scarsa attenzione nei confronti della Polizia stradale, se è vero che lo stesso calendario 2025 della Polizia dimentica di citarla'.
'Uniformarsi alle regole Europee limitandosi a un pesante giro di vite su norme e sanzioni non è rispettoso, prima di tutto per gli uomini e le donne in divisa chiamati ai controlli - chiude Franchini -. Cosa serve promettere sequestri e azioni penali quando non si è in grado di controllare nemmeno, per fare un esempio facile, il trasporto delle merci pericolose, quando la normativa ADR a causa del mancato investimento in formazione è materia oscura per chi è chiamato a vigilare sul suo rispetto? Ma questo è solo appunto un esempio tra i tanti: la verità è che chi non rispetta le regole oggi continuerà a farlo, in barba a ogni inasprimento e punizione'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
Ruote Libere - Articoli Recenti
'Pedaggi autostradali, ennesimo assurdo aumento da parte del Governo'
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Per il 2025 l'aumento delle tariffe sarà dell'1,8%, ..
14 Dicembre 2024 - 17:41
'Autotrasporto, Unatras certifica fallimento del tavolo ministeriale'
Franchini (Ruote Libere): 'Unatras scrive al ministro dei trasporti Matteo Salvini ..
03 Dicembre 2024 - 12:39
Autotrasportori, Ruote libere: 'Fermare il declino della categoria'
Una professione spesso tramandata di padre in figlio, coi racconti dei primi trasporti ..
24 Novembre 2024 - 10:41
Ruote Libere - Articoli più letti
Autostrade, la concessione resta: la De Micheli 'passa sul cadavere' di Di Maio
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50
Green Pass nei trasporti, svolta dal ministero: ecco le prime deroghe
Il testo precisa che fino al 31 dicembre 2021 si applicheranno le disposizioni contenute del..
14 Ottobre 2021 - 17:27
'Green pass e autotrasporto: è fallito come previsto blocco autostrade'
Ruote Libere: 'Noi avevamo preventivato questo esito, ma resta il danno di immagine che chi ..
27 Settembre 2021 - 14:29
'No Green Pass, gli autotrasportatori non si fanno strumentalizzare'
'Le critiche al green pass possono essere mosse da ciascuno, ma farne una battaglia di ..
25 Settembre 2021 - 12:14