Oncologia, Giuseppe Longo nominato esperto di Aifa
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Oncologia, Giuseppe Longo nominato esperto di Aifa

La Pressa
Logo LaPressa.it

Claudio Vagnini: 'Un riconoscimento alla grande professionalità di tutto il Com'


Oncologia, Giuseppe Longo nominato esperto di Aifa
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il dottor Giuseppe Longo, direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia dell’Azienda ospedaliera di Modena e della Medicina oncologica del Policlinico è stato nominato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) a far parte di uno dei due gruppi di lavoro istituiti in ambito onco-ematologico come supporto tecnico alla commissione tecnico scientifica sul corretto utilizzo dei farmaci e sulle sperimentazioni.
Il dottor Longo fa parte del gruppo di lavoro in Oncologia, composto dieci esperti di elevato profilo scientifico provenienti da tutta Italia che supporterà la commissione AIFA che si occupa delle domande di autorizzazione in commercio di nuovi farmaci dei quali determina il rapporto costo-efficacia. Il gruppo di lavoro presta il suo contributo a titolo gratuito e valuta anche le richieste di sperimentazioni cliniche e un’analisi dei dati dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali.
Oltre al dottor Longo, nel gruppo di lavoro è presente la dottoressa Maria Banzi, oncologa dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia.

'La nomina del dottor Longo a questa prestigiosa carica – si è complimentato il dottor Claudio Vagnini, Direttore Generale dell’AOU di Modena – è un importante riconoscimento alla sua grande professionalità, al suo curriculum di altissimo livello. È anche un riconoscimento al lavoro di tutto il Dipartimento che il dottor Longo dirige, quello di Oncologia ed Ematologia che ha sede al Centro Oncologico Modenese e costituisce un’eccellenza a livello nazionale. Complimenti a tutti'.

'Il compito del gruppo – ha spiegato il dottor Giuseppe Longo - sarà volto a favorire l’implementazione del Piano Europeo contro il Cancro del 2021, in particolare per quanto riguarda gli aspetti innovativi correlati all’introduzione delle nuove tecnologie in ambito diagnostico e terapeutico, oltre a favorire il raggiungimento degli obiettivi del Piano Nazionale Oncologico per il quinquennio 2022-2017, al cui piano ho contribuito come collaboratore esterno del Ministero della Salute. Inoltre, il gruppo di lavoro collaborerà alla promozione della ricerca indipendente. L’area dei farmaci oncologici ed oncoematologici richiede molte competenze per favorire la governance clinica e la sostenibilità del sistema sanitario universalistico alla luce dell’elevata percentuale di nuovi farmaci oncologici immessi sul mercato e del loro elevato costo, per tutti questi motivi l’AIFA ha deciso di dotarsi di questi 2 gruppi di lavoro di professionisti esperti'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Aule gelide, sopralluogo tecnici della Provincia durante sciopero al Corni
Nell’edificio che ospita gli studenti del Corni, si sono verificati tre differenti guasti ..
15 Gennaio 2025 - 10:55
Fumata nera sul contratto sanità: sindacati divisi
Cgil, Uil e Nursing hanno decido di non firmare, a differenza di Cisl, Nursind e Fials
15 Gennaio 2025 - 08:16
La dignità del fine vita, un confronto multidisciplinare a Modena
Il 16 gennaio è in programma a Modena un convegno in cui esperti della sanità locale e ..
15 Gennaio 2025 - 00:48
Modena, aule fredde e palestra senza riscaldamento: sciopero al Corni
Una condizione che costringe gli alunni a seguire le lezioni con la giacca e a non svolgere ..
14 Gennaio 2025 - 17:25
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24