Udicon
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Ozono, superata la soglia di concentrazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il superamento registrato tra le 13 e le 16 di ieri. Nella giornata di oggi i valori rimarranno prossimi alla soglia, calo previsto per domani


Ozono, superata la soglia di concentrazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


A causa del progressivo innalzamento delle temperature registrato negli ultimi giorni e del persistere delle condizioni di stabilità atmosferica, nella giornata di ieri si sono verificati alcuni superamenti della soglia di informazione per l’ozono (fissata a 180 microgrammi per metrocubo, concentrazione media di 1 ora) dalla stazione di monitoraggio della qualità dell’aria del Parco Ferrari. La concentrazione di ozono è risultata superiore alla soglia tra le 13 e le 16, con un valore massimo di 191 microgrammi per metrocubo tra le 15 e le 16.

Sulla base delle previsioni relative al valore massimo giornaliero della media mobile su 8 ore consecutive, fornite dal Servizio Idro-Meteo-Clima di Arpae Emilia Romagna, che indicano il perdurare di alte temperature, è possibile ritenere che nella giornata di oggi le concentrazioni di ozono si manterranno su valori prossimi alla soglia di informazione.

Per domani è invece previsto un significativo calo della concentrazione di ozono.

L’ozono che si forma nella fascia atmosferica detta stratosfera (compresa tra i 10 e i 50 km di altezza) è particolarmente utile in quanto agisce come schermo protettivo nei confronti della radiazione solare ultravioletta. L’ozono in bassa atmosfera è invece dannoso in quanto dotato di elevata capacità ossidativa nei confronti dei tessuti biologici e ha come effetto l’irritazione delle mucose respiratorie e degli occhi, che scompare se l’esposizione non è troppo intensa e prolungata. Si consiglia pertanto alle persone più sensibili, agli anziani e ai bambini, di limitare l’esposizione evitando di svolgere attività che comportino l’aumento dell’intensità respiratoria (come attività sportive o comunque faticose), in particolare nelle ore di maggiore concentrazione di inquinanti, che sono quelle comprese tra le 13 e le 19. Si consiglia comunque a tutti di evitare le attività fisiche molto intense all’aperto nelle ore più calde.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Societa' - Articoli Recenti
Modena, attacco hacker aziende ..
'Tutto il personale delle Aziende sanitarie modenesi è impegnato a limitare al minimo i ..
30 Novembre 2023 - 17:43
Addio a Gaetano Orlandi, ex ..
Perito agrario, Orlandi era imprenditore agricolo nel settore vitivinicolo. È stato socio ..
30 Novembre 2023 - 16:59
Sequestrato da Oipa cane disabile ..
Carlos è ora ospite del canile intercomunale e può essere affidato in via provvisoria. ..
30 Novembre 2023 - 00:10
Ferrovie: 30 novembre sciopero ..
L'astensione dal lavoro del personale avrà durata di 8 ore, dalle 9 alle 17. Possibili ..
29 Novembre 2023 - 23:51
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24