articoliSocieta'
La Pressa

Picco influenza-bronchioliti: record di bimbi ricoverati a Bologna

Oggi la Pediatria del Maggiore ha registrato il record di bambini ricoverati: 34, di età compresa tra gli 0 e i 5 anni

Il picco di influenza e brionchioliti sta colpendo duro a Bologna. E così l'ospedale Maggiore ha dovuto riorganizzare in tutta fretta la propria pediatria, per garantire più letti ai bambini. In meno di 24 ore la disponibilità è così salita da 14 a 34 posti proprio per garantire cure e assistenza a seguito di un vero e proprio numero record di ricoveri. In questo modo, afferma l'Ausl Bologna, 'l'ospedale Maggiore regge al picco di bronchioliti e influenza che sta colpendo soprattutto i più piccoli grazie a una riorganizzazione interna favorita dalla disponibilità e dal continuo impegno del personale sanitario del reparto, a cui va il ringraziamento della Direzione aziendale'. I letti sono stati recuperati 'sacrificando' in via temporanea la sala giochi, la medicazione, il lactarium e uno studio medico.
Nel corso delle ultime due settimane, spiega ancora l'azienda, si è registrato un 'progressivo incremento di infezioni respiratorie ed influenza', tanto che oggi la Pediatria del Maggiore ha registrato il record di bambini ricoverati: 34 appunto, di età compresa tra gli 0 e i 5 anni, di cui l'80% colpiti da bronchioliti e il 20% da influenza e polmoniti, infezioni che coinvolgono soprattutto i lattanti, cioè i bambini al di sotto dell'anno di vita. Questa riorganizzazione messa in campo al Maggiore, ci tiene comunque a precisare l'Ausl di Bologna, 'non ha impedito in alcun modo la prosecuzione delle normali attività ambulatoriali, nonché la costante attività di accoglienza del Pronto soccorso pediatrico dell'ospedale'.
Nel corso delle ultime due settimane, spiega ancora l'azienda, si è registrato un 'progressivo incremento di infezioni respiratorie ed influenza', tanto che oggi la Pediatria del Maggiore ha registrato il record di bambini ricoverati: 34 appunto, di età compresa tra gli 0 e i 5 anni, di cui l'80% colpiti da bronchioliti e il 20% da influenza e polmoniti, infezioni che coinvolgono soprattutto i lattanti, cioè i bambini al di sotto dell'anno di vita. Questa riorganizzazione messa in campo al Maggiore, ci tiene comunque a precisare l'Ausl di Bologna, 'non ha impedito in alcun modo la prosecuzione delle normali attività ambulatoriali, nonché la costante attività di accoglienza del Pronto soccorso pediatrico dell'ospedale'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
19 Gennaio 2023 - 11:45
Societa' - Articoli Recenti
'Ispiriamoci al Santo per essere 'operatori di pace. La pandemia ci ha insegnato che ogni ..
31 Gennaio 2023 - 16:45
Il 73% degli italiani usa il cellulare per cercare informazioni mentre il 67% per essere ..
31 Gennaio 2023 - 14:39
Alle 10.30 sindaco e autorità porteranno ceri e olio in cattedrale dove alle 11 sarà ..
31 Gennaio 2023 - 10:10
La battaglia di un editore anticonformista nelle spire del fascismo. La marcia sulla ..
30 Gennaio 2023 - 19:04
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39