Positivi e contagi stabili, piano straordinario Ausl per vaccinare anche a scuola
Il Direttore Generale Ausl Brambilla: 'Dobbiamo assolutamente vaccinare l'80% entro settembre, ce lo chiede il governo. Oggi il 64,8% dei modenesi vaccinato con doppia dose. Un ricoverato su 4 è vaccinato, ma pluripatologico. Tra i deceduti media di età 78 anni con patologie non vaccinati'
Dopo diverse settimane di crescita hanno rallentato fino ad appiattirsi le curve con dati assoluti e percentuali delle positività. Per l'indice di positività sui tamponi, nelle ultime due settimane si è passati dai 6,5% positivi di due settimane fa al 6 dell'ultima settimana con un numero assoluto di 84 ogni 100.000 abitanti. Numeri tranquilizzanti per l'Ausl. Le nuove positività calano in tutte le fasce di età ad esclusione di quella tra gli 11 ed i 13 anni dove il valore è di 143
Il piano vaccinale in corsa obbligata verso l'80%, Brambilla: 'Dobbiamo assolutamente raggiungere l'obiettivo, ce lo chiede il governo'
Ad oggi i modenesi che hanno ricevuto la seconda dose di vaccino rappresentano il 64,8% del totale della popolazione target sopra i 12 anni. L'obiettivo dichiarato per 'disposizione' del governo è l'80% entro settembre. Dobbiamo necessariamente vaccinare il più possibile con tutti i mezzi a disposizione - sottolinea il Direttore Generale Ausl in conferenza stampa questa mattina con la Direttrice dell'Ufficio scolastico provinciale Silvia Menabue che ha confermato la presenza dei camper vaccinali Ausl nei plessi scolastici principali della provincia disponibili non solo per i ragazzi, senza prenotazione, ma anche per i loro genitori. Un piano vaccinale strutturato che prevederà anche numerose giornate di vaccinazione aperte a tutte le fasce di età senza prenotazione
Green Pass: scuola in attesa di indicazioni sull'applicazione
'In queste settimane è stato un susseguirsi di riunioni e di tavoli tecnici istituzionali, ma ancora indicazioni specifiche ed ufficiali di merito sull'applicazione ancora non le abbiamo, ma contiamo di averle a breve. Il controllo dei Green Pass rappresenterà un impegno gravoso, molte scuole si stanno già attrezzando con iniziative propria, come dei totem, ma aspettiamo la piattaforma, certi che potremo contare su un numero maggiore di personale anche ATA che potremo destire a queste funzioni'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro
Articoli Recenti
Formigine, tentata rapina Farmacia Madonna della neve: l'appello di Federfarma
Sicurezza stradale, Modena maglia nera in Regione per numero di pedoni deceduti
Modena, al Policlinico nuovo laser chirurgico per trattamento mini-invasivo di emorroidi e fistole
Maltempo, domani allerta arancione in Emilia centrale



