Articoli Società

Rinvenuti denaro e gioielli che la Polizia rende alla proprietaria

Rinvenuti denaro e gioielli che la Polizia rende alla proprietaria

Una anziana signora di 93 anni vede restituirsi diversi monili in oro proventi di una truffa perpetrata ai suoi danni l’anno scorso


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG
Il 6 agosto scorso la Polizia di Stato ha restituito ad un’anziana signora di 93 anni, residente a Parma, diversi monili in oro provento di una truffa, perpetrata ai suoi danni l’anno scorso.
Finti Carabinieri l’avevano tratta in inganno simulando che un familiare era rimasto coinvolto in un incidente e che fosse necessario pagare una penale per poterlo rilasciare. La donna, quindi, aveva consegnato loro la somma di 340 euro e dei monili.
Quegli stessi gioielli erano stati rinvenuti il 25 ottobre scorso da una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale Modena Nord, in servizio sull’autostrada A/1, durante il controllo, presso l’area di servizio “Secchia Ovest”, di un’autovettura recante targa polacca, con a bordo un uomo e una donna italiani di 35 anni e 36 anni.
Nel corso delle verifiche gli agenti avevano accertato che il veicolo, in realtà immatricolato in Italia, era a sua volta oggetto di furto. Nella disponibilità della coppia erano stati rinvenuti denaro contante (340 euro) e monili in oro, sequestrati in quanto ritenuti verosimilmente provento di delitto. Per tale motivo, entrambi, erano stati denunciati per i reati di riciclaggio, ricettazione e contraffazione di targhe in concorso. Nei confronti del 35enne, sottoposto all’obbligo di dimora in Campania e all’obbligo di presentazione alla P.G.
di Napoli, l’Autorità Giudiziaria competente aveva altresì disposto l’aggravamento delle misure cautelari violate e successiva traduzione in carcere.
Dopo una lunga attività d’indagine, gli agenti sono riusciti a risalire alla proprietaria - appunto la 93enne - di una buona parte dei monili e della somma di denaro recuperati lo scorso 25 ottobre.
Grandi sono stati lo stupore e la riconoscenza dell’anziana signora, che dopo tanto non si aspettava più di ritrovare i propri gioielli dal forte valore affettivo.
 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati