articoliSocieta'
La Pressa
Con l’avvio del nuovo anno scolastico a Maranello torna lo “zaino sospeso”, il progetto di solidarietà promosso dal Comune in collaborazione con le Caritas di Maranello e Pozza e alcune cartolerie, librerie e tabaccherie del territorio per donare materiale scolastico agli studenti delle famiglie in difficoltà economica.
Un progetto che nei mesi scorsi ha raccolto tante adesioni importanti grazie alla generosità dei cittadini di Maranello, e che nel frattempo è stato esteso anche ad altri comuni del distretto. Nei quattro punti di raccolta diffusi sul territorio comunale anche per questo anno scolastico è possibile donare penne, matite, gomme, quaderni e altro materiale da utilizzare a scuola o per i compiti a casa, destinato ai bambini e ragazzi di Maranello che ne hanno più bisogno.
Un piccolo gesto di grande generosità che può avere conseguenze importanti per gli studenti e i nuclei familiari più in difficoltà. Chi vuole può donare i materiali scolastici nei quattro esercizi commerciali di Maranello che hanno aderito al progetto: Cartoleria Olivieri, Cartoleria Libreria Nuvole di Carta, Tabaccheria il Dado, Cartoleria Cartacanta. A fare da tramite tra i negozi e le famiglie destinatarie sono le Caritas delle parrocchie di Maranello e Pozza.
Scuola e solidarietà, a Maranello torna lo 'zaino sospeso'

Donazioni di materiali per le famiglie in difficoltà economica: in quattro cartolerie, tabaccherie e librerie i punti di raccolta


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Un progetto che nei mesi scorsi ha raccolto tante adesioni importanti grazie alla generosità dei cittadini di Maranello, e che nel frattempo è stato esteso anche ad altri comuni del distretto. Nei quattro punti di raccolta diffusi sul territorio comunale anche per questo anno scolastico è possibile donare penne, matite, gomme, quaderni e altro materiale da utilizzare a scuola o per i compiti a casa, destinato ai bambini e ragazzi di Maranello che ne hanno più bisogno.
Un piccolo gesto di grande generosità che può avere conseguenze importanti per gli studenti e i nuclei familiari più in difficoltà. Chi vuole può donare i materiali scolastici nei quattro esercizi commerciali di Maranello che hanno aderito al progetto: Cartoleria Olivieri, Cartoleria Libreria Nuvole di Carta, Tabaccheria il Dado, Cartoleria Cartacanta. A fare da tramite tra i negozi e le famiglie destinatarie sono le Caritas delle parrocchie di Maranello e Pozza.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
03 Maggio 2023 - 10:07
Societa' - Articoli Recenti
Servono con urgenza stivali gomma dal numero 36 al 45; Badili (quelle da neve); Spazzoloni; ..
22 Maggio 2023 - 01:28
La provincia di Ravenna con i maggiori problemi. Riaprono le linee ferroviarie tra Forlì e ..
21 Maggio 2023 - 23:19
I volontari hanno aiutato a pulire dal fango aziende e abitazioni private e - a pranzo - non..
21 Maggio 2023 - 21:45
Un cambiamento che porta con sè rischi, rinunce ad abitudini e mentalità consolidate, ma ..
21 Maggio 2023 - 19:40
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39