Scuole di infanzia: ci si può iscrivere al prolungamento orario
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Scuole di infanzia: ci si può iscrivere al prolungamento orario

La Pressa
Logo LaPressa.it

l servizio sarà attivato, con almeno tre richieste, in nidi e scuole d’infanzia comunali e nelle statali Cittadella e San Paolo. Le domande entro il 30 agosto


Scuole di infanzia: ci si può iscrivere al prolungamento orario
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Si sono aperte le iscrizioni al prolungamento d'orario in nidi e scuole dell'infanzia per l’anno scolastico 2024/25. Il servizio è riservato ai bambini e alle bambine di nidi e scuole d'infanzia comunali e agli iscritti alle scuole d'infanzia statali Cittadella e San Paolo, I genitori dei bambini di nidi e scuole d’infanzia convenzionati e di Fondazione Cresci@mo possono rivolgersi direttamente al gestore del servizio frequentato.
Il prolungamento sarà attivabile al raggiungimento del numero minimo di tre iscritti a servizio e per l’anno scolastico 2024/25 è attivabile, in particolare, nei nidi comunali nei nidi comunali Amendola, Barchetta, Cividale, Edison, Forghieri, Marcello, Pellico, S. Paolo, Vaciglio, Villaggio Giardino; nelle scuole d'infanzia comunali Anderlini, Barchetta, Forghieri, Modena Est, Saliceto Panaro, San Damaso, Simonazzi, Tamburini, Villaggio Giardino; nelle scuole d'infanzia statali Cittadella e S. Paolo
Le domande vanno presentate entro il 30 agosto compilando l’apposito form raggiungibile attraverso la pagina web del settore Servizi educativi (www.comune.modena.it/servizi/educazione-e-formazione/scuola-dinfanzia-3-6-anni/iscrizione-al-servizio-di-prolungamento-dorario-nei-nidi-e-nelle-scuole-dellinfanzia-a-s-2023-24) tramite credenziali Spid/Cie/Cns.
Nel caso il prolungamento non parta in alcune strutture a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di tre iscrizioni, potrà comunque essere attivato in un secondo momento con le domande presentate fuori termine e i genitori che avranno presentato domanda nei termini, non dovranno ripresentarla. Le domande di prolungamento possono infatti essere presentate fino al termine dell'anno scolastico, l’attivazione del servizio sarà possibile nel caso venga raggiunto il numero minimo di tre richieste e dopo aver verificato la disponibilità del personale.
La tariffa per il servizio di prolungamento è pari a 100 euro mensili, mentre per il mese di settembre la tariffa sarà di 50 euro.
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio ammissioni 0-6 anni, per il servizio presso i nidi d'infanzia (nidi.infanzia@comune.modena.it), tel. 0592032786-2033867-2033866; per il servizio presso le scuole d'infanzia: tel. 059.2032708-2032771 –2775 (scuole.infanzia@comune.modena.it).

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
La dignità del fine vita, un confronto multidisciplinare a Modena
Il 16 gennaio è in programma a Modena un convegno in cui esperti della sanità locale e ..
15 Gennaio 2025 - 00:48
Modena, aule fredde e palestra senza riscaldamento: sciopero al Corni
Una condizione che costringe gli alunni a seguire le lezioni con la giacca e a non svolgere ..
14 Gennaio 2025 - 17:25
Giovani: progetto da 248mila euro per attivare chi non studia e non lavora
Gestito da 10 tra associazioni e cooperative modenesi. Fino a giugno laboratori e attività ..
14 Gennaio 2025 - 12:55
Effetto nuovo CDS: cala il consumo di alcol nei locali
Riduzione dal 10 al 20% segnalato da Confesercenti Modena: 'Bene disincentivare l'assunzione..
14 Gennaio 2025 - 12:35
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24