Stazione piccola di Modena, a novembre parte cantiere da 6,4 milioni
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Stazione piccola di Modena, a novembre parte cantiere da 6,4 milioni

La Pressa
Logo LaPressa.it

La conclusione dei lavori, per un valore complessivo di sei milioni e 433 mila euro, è prevista entro il 2026


Stazione piccola di Modena, a novembre parte cantiere da 6,4 milioni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Entro ottobre si conclude la progettazione esecutiva della riqualificazione dell’immobile della Stazione piccola di Modena, che diventerà la sede della Fondazione Its Maker, e in novembre potrà essere avviato il cantiere. La conclusione dei lavori, per un valore complessivo di sei milioni e 433 mila euro, è prevista entro il 2026.
Il progetto è finanziato completamente dalla Regione Emilia-Romagna, con i contributi europei del Por-Fesr 2021-2027, nell’ambito dell’Atuss (l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile) e il Comune è individuato come soggetto attuatore.
L’azienda aggiudicataria della gara, si stanno concludendo le verifiche dei requisiti, è il Consorzio stabile Te. Co. spa, con sede a Milano, con le consorziate Coe. Si. spa di Roma per la progettazione esecutiva e la bolognese Cooperativa edile Appennino scarl per l’esecuzione dei lavori.
L’intervento prevede il restauro e la rifunzionalizzazione dell’ex Fabbricato Viaggiatori presso l’ex Stazione Piccola per l’insediamento della sede istituzionale della fondazione Its Maker, con aule e laboratori tecnologicamente avanzati per l’attività dell’Istituto tecnico superiore di specializzazione post diploma.
Regione, Comune e Ferrovie Emilia-Romagna hanno siglato un accordo che prevede, oltre al recupero dell'edificio, anche la valorizzazione e la rigenerazione dell’intero comparto, situato in un'area di congiunzione strategica tra la zona storica e la zona sud della città.
L’edificio della Stazione risale agli inizi degli anni Trenta del Novecento e la riqualificazione riguarda un’area di quasi 1.700 metri quadri (a piano terra, al primo e al secondo piano) realizzando una dozzina tra aule e laboratori, sette uffici, un’area espositiva di un centinaio di metri quadri accanto all’atrio d’ingresso su piazzale Manzoni. L’area bar e biglietteria viene collocata sul lato sud-ovest, accanto all’edicola. Si interviene anche sul porticato che si sviluppa di fronte ai binari per tutta la lunghezza dell’edificio. Sul lato est, accanto al percorso ciclabile, è previsto il posteggio per le bici.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Rifiuti: il modello Aimag, che funziona da dieci anni, alieno a Modena
A confronto famiglie di quattro persone a Mirandola e Carpi, che da più di dieci anni ..
13 Gennaio 2025 - 13:30
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24