Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Strutture per anziani e disabili, a novembre tamponi rapidi ai parenti

La Pressa
Logo LaPressa.it

I gestori saranno attrezzati per farli. Obiettivo, garantire la ripresa delle visite programmate e contingentate


Strutture per anziani e disabili, a novembre tamponi rapidi ai parenti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Dotare i gestori delle strutture residenziali per anziani e disabili di tamponi rapidi per favorire una modalità di screening immediato rivolto a familiari e parenti allo scopo di riprendere visite programmate e contingentate.

Questo l'annuncio della Regione Emilia Romagna. I tempi? Entro la prima decade di novembre, in concomitanza con l’arrivo dei tamponi rapidi, i parenti potrebbero avere la possibilità di effettuare il tampone direttamente nella struttura e, se l’esito sarà negativo, di vedersi autorizzare dai gestori la possibilità di incontrare i propri cari lì ospitati.

La direzione generale dell’assessorato al Welfare e alle Politiche per la salute definirà già nei prossimi giorni le modalità operative della distribuzione dei tamponi rapidi, dopo un confronto diretto con i gestori delle strutture che li richiederanno: Case-residenza per anziani non autosufficienti (Cra), Case di riposo e comunità alloggio per anzianiCentri socio-riabilitativi residenziali per disabili e Case famiglia e gruppi appartamento per anziani e disabili (Csrr).


“E’ indispensabile- sottolineano la vicepresidente con delega al Welfare, Elly Schlein, e l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini- trovare una soluzione a quello che giustamente viene vissuto come un dramma nel dramma: l’impossibilità di stare vicino ai propri affetti in un momento così delicato e doloroso come quello che stiamo vivendo, con il rischio da parte di persone che già si trovano in condizioni di fragilità di sentirsi isolate e quasi dimenticate. Naturalmente la sicurezza va garantita e rimane la priorità assoluta, ma accanto all’esigenza sanitaria ne esiste una, altrettanto importante, che è quella affettiva, umana. Non bisogna arretrare di un millimetro sulle norme di sicurezza, ma non possiamo ignorare il dolore dei familiari dei degenti che non vogliono lasciarli soli. 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Democrazia, la giornata internazionale
Accadde oggi
15 Settembre 2023 - 06:01
Controffensiva ucraina: un sanguinoso e clamoroso fallimento
Cronache Pandemiche
05 Settembre 2023 - 16:59
Festa ridotta, ma folla per Elly
Politica
25 Agosto 2023 - 23:35
Il grido dei volontari: Elly riporta in alto il PD
Politica
25 Agosto 2023 - 22:30

Societa' - Articoli Recenti
Fermare l'aborto, anche Modena si ..
L'iniziativa 40 giorni per la vita si terrà nell'area di via del Pozzo, di fronte al ..
23 Settembre 2023 - 13:40
Modena, nel 2022 morte per malattie ..
La principale malattia cardiovascolare è la cardiopatia ischemica, tra acute e croniche
23 Settembre 2023 - 11:51
Missione in aiuto del popolo russo ..
Sala gremita al Villaggio Giardino a Modena per la presentazione della missione ..
23 Settembre 2023 - 11:41
'Sempre più poliziotti aggrediti e ..
Solo a Modena 58 agenti aggrediti in servizio in un anno. La denuncia del Siulp, Butelli: ..
22 Settembre 2023 - 22:45
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39