'I tamponi rapidi all'interno della Cra
annunciati dall'Assessore regionale Raffaele Donini possono anche essere eseguiti, ma come la mettiamo con l’eventuale isolamento? Non tutte le CRA hanno a disposizione spazi adeguati per attuare questa procedura. Dove sono i posti letto?
Bisogna sempre rimarcare il problema cronico delle strutture vecchie e fatiscenti presenti sul territorio? I famigliari dove e in che modo possono vedere i loro cari se gli spazi sono ridotti al minimo?'
Alcune considerazioni e perplessità rilanciate dal Comitato Libro Verde, che riunisce a livello regionale operatori e parenti degli ospiti delle Cra, delle Rsa a delle strutture per disabili, in risposta alle dihiarazioni dell'Assessore Raffaele Donini riguardo la situazione delle residenze per anziani, la sospensione delle visite dei familiari, e l'annuncio di test rapidi e test sierologici rivolti ai familiari per garantire la ripresa delle visite, almeno di quelle programmate e in forma contingentata.
Considerazioni e quesiti che saranno portato dai rappresentanti dello stesso Comitato all'atteso incontro con l’assessore Donini e la vice presidente Elly Schlein del prossimo 28 ottobre.
Un incontro annunciato e, appunto, atteso da tempo, e nel quale il comitato rilancerà anche l'ipotesi di un tavolo aperto sulla questione Cra con al centro il grande tema portato fuori e dentro le sedi istituzionali in questi mesi, ovvero quallo delle carenze strutturali delle Residenze per anziani dove ancora, in molti esempio, anche in provincia di Modena, è
a disposizione un solo bagno per 12 o più ospiti.