L'accusa nei confronti dei 4 giovani cittadini rumeni fermati dalla Polizia di Stato è di ricettazione e di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.
Nel primo pomeriggio di ieri, la Squadra Volante nel transitare in viale dell’Indipendenza, a Modena, ha notato due uomini, che con delle borse voluminose si stavano dirigendo verso una autovettura parcheggiata nei pressi del parco Enrico Berlinguer, dove li attendevano a bordo, seduti sui sedili posteriori, altre due persone.
Gli agenti, insospettitisi anche dal fatto che i due ragazzi alla vista della Polizia avevano accelerato il passo come per eludere un controllo, hanno proceduto alla loro identificazione.
I quattro giovani, in Italia senza fissa dimora, due dei quali già noti alle forze dell’ordine, sono stati trovati in possesso di numerose confezioni di profumi, coltelli, regola barba, taglia capelli elettrici ed altro materiale tecnologico di dubbia provenienza, oltre ad auricolari e smartphone contraffatti, rinvenuti in varie borse all’interno dell’autovettura.
A specifica richiesta, i quattro non hanno fornito valide spiegazioni circa la provenienza di detto materiale, che è stato sottoposto a sequestro penale.
Trasportavano borsoni con merce contraffatta: 4 giovani denunciati per ricettazione

Tutti di origine rumena, senza fissa dimora. Gli agenti della Squadra Volante li hanno bloccati in via Indipendenza. Con fare sospetto stavano trasportando dei borsoni carichi di merce di ogni tipo e di dubbia provenienza
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
'Lo stop dal 1° luglio ai medici di emergenza territoriale di Fanano, è un atto irresponsabile'

'Festa con fiumi di birra: inno all'abuso di alcol, il Comune di Castelvetro tolga il patrocinio'

I mille occhi della vigilanza privata nella rete delle forze dell'ordine

Giubileo oratori: in mille alla festa alla Città dei ragazzi. Poi la preghiera in Duomo