Turisti derubati, richiedente asilo trova la refurtiva e la consegna
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Turisti derubati, richiedente asilo trova la refurtiva e la consegna

La Pressa
Logo LaPressa.it

La borsa con documenti e valori, è stata portata alla Polizia locale che ha rintracciato la coppia svedese ma non più lo straniero


Turisti derubati, richiedente asilo trova la refurtiva e la consegna
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Si è conclusa con il lieto fine la brutta avventura di una coppia di turisti svedesi che a luglio, in visita a Modena, erano stati derubati di valigie e beni personali, tra cui anche la fede nuziale. A ritrovare parte della refurtiva a distanza di alcune settimane, quando la coppia aveva già fatto ritorno a casa, è stato un richiedente asilo di nazionalità egiziana. Il giovane non ha esitato a consegnare la borsa recuperata e ancora contenente i documenti e diversi beni di valore, alla Polizia locale di Modena che è riuscita a restituire tutto ai legittimi proprietari.
La coppia, letteralmente innamorata di Modena, dove ogni anno, in occasione delle ferie estive, trascorre qualche giorno per godere, in particolare, di gastronomia locale e tesori artistici, anche quest’anno a luglio, di rientro da un soggiorno in Calabria, si è fermata in città.

Nel parcheggio di un supermercato di viale Amendola è però accaduta la brutta avventura: distratti da una coppia di truffatori che li aveva convinti a scendere dall’automobile con la scusa di uno pneumatico a terra, sono stati derubati di borse e valige che i ladri sono riusciti a sfilare dall’automobile.
Immediata la denuncia e quindi la perlustrazione da parte delle Forze dell'ordine della zona circostante per rintracciare gli autori del furto e la refurtiva, ricerca però che non ha dato gli esiti sperati.

Dopo alcune settimane, è stato invece un giovane egiziano, attualmente richiedente asilo, a trovare, nei pressi della Motorizzazione civile, una delle borse sottratte: all’interno, c’erano ancora le carte di credito e i documenti personali della coppia, un orologio di valore e diversi anelli importanti anche dal punto di vista affettivo, tra i quali la fede nuziale e l’anello di fidanzamento della signora.
Il giovane ha portato la borsa al vicino Comando della Polizia locale e gli operatori sono riusciti a contattare i turisti svedesi.

Nei giorni scorsi, dopo diversi accordi telefonici, la coppia proveniente dalla Svezia si è presentata al Comando, approfittando di un nuovo viaggio a Modena. E per festeggiare il ritrovamento e ringraziare coloro che vi hanno contribuito, i turisti svedesi hanno portato agli operatori dei tipici biscotti svedesi e sidro di mele. Non è stato invece possibile ringraziare a dovere il giovane richiedente asilo che non ha lasciato i propri riferimenti, ma che ha dimostrato sicuramente un grande senso civico.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Spacca il vetro del finestrino e ruba borsa su auto al semaforo: arrestato
Gli agenti della Polizia di Stato di Modena hanno fermato un cittadino italiano di 33 anni, ..
13 Gennaio 2025 - 17:15
Sicurezza, l'assessore: 'Non abbiamo perso il controllo della città'
Alessandra Camporota risponde ad una interrogazione del consigliere Barani e richiama le ..
13 Gennaio 2025 - 16:59
Rifiuti: il modello Aimag, che funziona da dieci anni, alieno a Modena
A confronto famiglie di quattro persone a Mirandola e Carpi, che da più di dieci anni ..
13 Gennaio 2025 - 13:30
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24