Unimore: grande festa per gli studenti che spiccano anche nello sport
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Unimore: grande festa per gli studenti che spiccano anche nello sport

La Pressa
Logo LaPressa.it

Atleti mondiali e olimpici nell'Università di Modena e Reggio Emilia omaggiati oggi nella sede reggiana dell'Università


Unimore: grande festa per gli studenti che spiccano anche nello sport
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Si è tenuta questa mattina nella sede universitaria reggiana di Palazzo Dossetti la Festa dello Sport 2024 di Unimore, la consueta celebrazione di fine anno che vede come protagonisti/e gli studenti e le studentesse del programma Unimore Sport Excellence, che si sono distinti/e nel corso dell’ultimo anno accademico per meriti sportivi.
Hanno preso parte all’evento il Rettore Carlo Adolfo Porro, la Delegata per lo Sport Prof.ssa Isabella Morlini, il Vice Presidente del Cus More Ing. Leonardo Reale, l’Assessora allo Sport del Comune di Reggio Emilia Dott.ssa Stefania Bondavalli, il Dott. Giammaria Manghi in rappresentanza della Regione Emilia Romagna e gli atleti e atlete che sono stati premiati con attestato di merito sportivo.
“Anche quest’anno abbiamo consegnato attestati di riconoscimento a studentesse e studenti che si sono distinti in ambito sportivo raggiungendo risultati importanti, di valenza non solo nazionale ma anche europea e mondiale. Il nostro Ateneo continua a supportare, con grande lavoro di coordinamento tra i vari dipartimenti e tra le diverse società sportive del territorio, il progetto di dual career Unimore Sport Excellence, che permette di conciliare la carriera sportiva agonistica degli studenti con lo studio universitario. Inoltre, con grande sforzo organizzativo, Unimore ed il Cus More ogni anno garantiscono la partecipazione dei propri studenti ai campionati universitari nazionali, europei ed anche mondiali” - ha commentato la Prof.ssa Isabella Morlini, Delegata del Rettore per lo Sport.
“Oggi – prosegue - abbiamo celebrato i successi e i traguardi raggiunti ma quando parliamo di vittoria in ambito sportivo ricordiamo implicitamente il lavoro, la determinazione e la passione che hanno portato a queste vittorie. E ricordiamo le sconfitte che si è imparato a gestire e superare. Tutto questo è utile non solo nello sport, ma anche nello studio. Lo Sport può cambiare la vita dei nostri studenti, anche di tutti coloro che lo praticano in maniera amatoriale, come attività fisica o come stile di vita ed è per questo che il nostro Ateneo lo pone da anni come un tema centrale e di grande rilevanza”.

All’ultima edizione del programma Unimore Sport Excellence, sono stati ammessi 89 studenti dei quali 50 atleti e 39 atlete, appartenenti a tutti i dipartimenti di Unimore, che sono stati impegnati nelle competizioni sportive nazionali ed internazionali di più alto livello sia in ambito studentesco che assoluto.

Per quanto riguarda le competizioni universitarie si segnala la partecipazione di oltre 100 atleti Unimore-Cus More, con 7 medaglie conquistate, ai Campionati Nazionali Universitari Molise 2024, ma anche la partecipazione di due atlete Unimore-Cus More, con la conquista di 5 medaglie, ai Campionati Nazionali Universitari di Canoa a Genova, la partecipazione di un atleta Unimore-Cus More, con la conquista di 5 medaglie, ai Campionati Mondiali Universitari di Nuoto pinnato e la partecipazione di un atleta Unimore-Cus More, con la conquista di 4 medaglie, ai Campionati Mondiali di Canoa Velocità.

A livello assoluto Unimore ha visto inoltre la partecipazione di: un suo atleta ai Campionati Italiani Assoluti di Canoa (4 medaglie), un atleta terzo classificato ai Campionati Italiani di Golf Amateur, un’atleta seconda classificata ai Campionati Italiani serie A1 Hockey inline, un atleta ai Campionati Italiani Targa di Tiro don l’arco (2 medaglie), un atleta ai Campionati mondiali di Scherma Paralimpica (con la conquista di una medaglia), un atleta (3 medaglie) ai Campionati Mondiali di Pesca al Colpo, un’atleta (1 medaglia) ai Campionati europei di Beach Volley e due atlete alle Olimpiadi di Parigi.

L’arruolamento nel progetto Unimore Sport Excellence crea le condizioni per consentire ai giovani atleti di talento di conciliare al meglio sport agonistico e impegno universitario, e permette di accedere alla cosiddetta “dual carreer”, quel sistema cioè di benefici e di strumenti che l’Ateneo mette in atto per facilitare il completamento della carriera universitaria contemporaneamente alla carriera agonistica. Tra questi sono previsti anche l’accompagnamento di un tutor accademico e d’aula e un diploma supplement, al completamento degli studi in Unimore, rilasciato ai partecipanti al programma per certificare il doppio percorso.

Ai migliori studenti atleti del programma vengono assegnati ogni anno premi di studio per merito sportivo del valore di 2.500 euro. Nel 2024 sono stati assegnati anche sei posti letto (4 a Reggio Emilia
e 2 a Modena) a studentesse e studenti del programma USE.

Atleti e Atlete Unimore di spicco nel 2024:
Valentina Gottardi - Olimpionica di Beach-volley Parigi 2024 - 9° classificata e medaglia di argento ai Campionati Europei
Ludovica Cavalli - Olimpionica di atletica leggera - 1500 m Parigi 2024
Leonardo Rigo – Campione mondiale di scherma paralimpica nel fioretto c
Ilaria Brugnoli – Primo posto al Campionato Italiano di Para Triathlon
Andrea Aguzzoli - Medaglia di Bronzo al mondiale Under25 per nazioni, medaglia d'argento al mondiale per club di pesca al colpo in Slovenia- medaglia d'argento al campionato del mondo seniores di pesca al colpo
Valter Prampolini - 2 medaglie d’oro, 2 d’argento e 1 di bronzo ai Mondiali Universitari di Nuoto Pinnato 2024
Lucrezia Zironi - Campionessa Italiana Assoluta di Canoa nel K1 e nel K2 500m, medaglia di argento nelK2 misto 500 m, Campionessa Mondiale Universitaria nel K1500m-K1 200m K2 misto 500m-medaglia di bronzo nel K2 500 m
Miguel Orzi terzo classificato Campionati Italiani di golf Amateur e partecipante ai Campionati Mondiali Universitari 2024
Roberto Sottile - Campione Italiano targa di tiro con l’arco individuale e a squadre
Giulia Brisinello - vicecampionessa italiana A1 con la squadra dei Diavoli Vicenza dell’Hockey inline.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon
Articoli Correlati
Modena, al di là degli slogan davvero crediamo nel trasporto pubblico?
Lettere al Direttore
19 Dicembre 2024 - 15:42
Lo sport Ama, pomeriggio esperenziale a Panzano
Sport
15 Dicembre 2024 - 00:34

Societa' - Articoli Recenti
San Geminiano: conto alla rovescia per la Corrida
Il classico, doppio appuntamento sportivo del 31 gennaio organizzato da La Fratellanza. Le ..
16 Gennaio 2025 - 00:32
Vignola, caos in autostazione: studenti e autisti a rischio quotidiano
Ennesimo caso denunciato da USB a Seta e documentato in un video. Due ragazzi nella calca ..
15 Gennaio 2025 - 22:50
Primo pronto soccorso gatto e cane: incontro a Modena
Il 20 gennaio alla Palazzina Pucci. Relatore della serata, promossa con la collaborazione di..
15 Gennaio 2025 - 15:44
Aule gelide, sopralluogo tecnici della Provincia durante sciopero al Corni
Nell’edificio che ospita gli studenti del Corni, si sono verificati tre differenti guasti ..
15 Gennaio 2025 - 10:55
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24