Hanno preso parte all’evento il Rettore Carlo Adolfo Porro, la Delegata per lo Sport Prof.ssa Isabella Morlini, il Vice Presidente del Cus More Ing. Leonardo Reale, l’Assessora allo Sport del Comune di Reggio Emilia Dott.ssa Stefania Bondavalli, il Dott. Giammaria Manghi in rappresentanza della Regione Emilia Romagna e gli atleti e atlete che sono stati premiati con attestato di merito sportivo.“Anche quest’anno abbiamo consegnato attestati di riconoscimento a studentesse e studenti che si sono distinti in ambito sportivo raggiungendo risultati importanti, di valenza non solo nazionale ma anche europea e mondiale. Il nostro Ateneo continua a supportare, con grande lavoro di coordinamento tra i vari dipartimenti e tra le diverse società sportive del territorio, il progetto di dual career Unimore Sport Excellence, che permette di conciliare la carriera sportiva agonistica degli studenti con lo studio universitario.
“Oggi – prosegue - abbiamo celebrato i successi e i traguardi raggiunti ma quando parliamo di vittoria in ambito sportivo ricordiamo implicitamente il lavoro, la determinazione e la passione che hanno portato a queste vittorie. E ricordiamo le sconfitte che si è imparato a gestire e superare. Tutto questo è utile non solo nello sport, ma anche nello studio. Lo Sport può cambiare la vita dei nostri studenti, anche di tutti coloro che lo praticano in maniera amatoriale, come attività fisica o come stile di vita ed è per questo che il nostro Ateneo lo pone da anni come un tema centrale e di grande rilevanza”.All’ultima edizione del programma Unimore Sport Excellence, sono stati ammessi 89 studenti dei quali 50 atleti e 39 atlete, appartenenti a tutti i dipartimenti di Unimore, che sono stati impegnati nelle competizioni sportive nazionali ed internazionali di più alto livello sia in ambito studentesco che assoluto.Per quanto riguarda le competizioni universitarie si segnala la partecipazione di oltre 100 atleti Unimore-Cus More, con 7 medaglie conquistate, ai Campionati Nazionali Universitari Molise 2024,
e 2 a Modena) a studentesse e studenti del programma USE.Atleti e Atlete Unimore di spicco nel 2024:
Valentina Gottardi - Olimpionica di Beach-volley Parigi 2024 - 9° classificata e medaglia di argento ai Campionati Europei
Ludovica Cavalli - Olimpionica di atletica leggera - 1500 m Parigi 2024
Leonardo Rigo – Campione mondiale di scherma paralimpica nel fioretto c
Ilaria Brugnoli – Primo posto al Campionato Italiano di Para Triathlon
Andrea Aguzzoli - Medaglia di Bronzo al mondiale Under25 per nazioni, medaglia d'argento al mondiale per club di pesca al colpo in Slovenia- medaglia d'argento al campionato del mondo seniores di pesca al colpo
Valter Prampolini - 2 medaglie d’oro, 2 d’argento e 1 di bronzo ai Mondiali Universitari di Nuoto Pinnato 2024
Lucrezia Zironi - Campionessa Italiana Assoluta di Canoa nel K1 e nel K2 500m, medaglia di argento nelK2 misto 500 m, Campionessa Mondiale Universitaria nel K1500m-K1 200m K2 misto 500m-medaglia di bronzo nel K2 500 m
Miguel Orzi terzo classificato Campionati Italiani di golf Amateur e partecipante ai Campionati Mondiali Universitari 2024
Roberto Sottile - Campione Italiano targa di tiro con l’arco individuale e a squadre
Giulia Brisinello - vicecampionessa italiana A1 con la squadra dei Diavoli Vicenza dell’Hockey inline.