Articoli Sport

Coppa Italia: il Sassuolo chiude con cinque reti la pratica Cosenza

Coppa Italia: il Sassuolo chiude con cinque reti la pratica Cosenza

2-5 il risultato finale ai supplementari. I neroverdi passano ai sedicesimi


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Servono i tempi supplementari al Sassuolo per suggellare un risultato netto ma sudato, contro il Cosenza, nel primo turno di Coppa Italia. Tempi regolamentari chiusi sul 2-2, poi i calabresi erano passati ad essere in inferiorità numerica. Neroverdi che dopo il vantaggio dei padroni di casa, con Tutino dagli 11 metri, avevano ribaltato la situazione con Bajrami e con Pinamonti, anche lui su rigore, nel secondo tempo. Allo scadere la rete di Mazzocchi per i calabresi, che ha portato le squadre ai supplementari. Lì dopo il rosso a Calò il Sassuolo è travolgente: prima Emil Ceide, poi la doppietta di Mulattieri portano gli emiliani alla vittoria e ai sedicesimi contro la vincente tra Spezia e Venezia.

Il tabellino
Cosenza - Sassuolo 2-5

MARCATORI: Tutino (rig.) al 9′, 48,pt Bajrami, 34’st Pinamonti (rig.), 44’st Mazzocchi, 15’pts Ceide, 10′ sts Martino autogol, 12’sts Mulattieri.
COSENZA (4-2-3-1): Micai; Martino, Meroni, Venturi (41’st Cimino), D’Orazio; Zuccon (dal 41’st Crespi), Calò; D’Urso (dal 24’st Marras), Voca (dal 35’st Praszelik), Mazzocchi; Tutino (dal 35′ st Zilli). Allenatore: Caserta
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljian, Erlic, Viti (19’st Tressoldi), Vina (dal 5′ pts Missori) ; Matheus Enrique, Maxime Lopez (dal 3′ sts Boloca); Defrel, Bajrami (dal 19’st Mulattieri), Laurentiè (dal 39’st Ceide); Pinamonti (dal 39’st Volpato).Allenatore: Dionisi.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati