Racconti di sport: Buffa e Ruggero incantano il pubblico al campo di atletica
Oltre 500 persone per l'iniziativa nell'ambito dei 150 anni della Fratellanza di Modena
La serata è stata intervallata dai tanti aneddoti e dalla capacità dei protagonisti di calamitare l’attenzione dei presenti che al termine del racconto hanno potuto stringere la mano, scattare una foto o ricevere un autografo dai due. Le Olimpiadi di Città del Messico, però, hanno significato tanto altro per il mondo dell’atletica come lo stesso Roggero ha raccontato: dal record del mondo di Bob Beamon nel salto in lungo all’avvento dello stile Fosbury nel salto in alto grazie all’omonimo atleta che lo introdusse proprio in quell’occasione.
Come sempre in queste giornate di celebrazioni non sono mancate le autorità a partire dal Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e dagli assessori del Comune di Modena Grazia Baracchi ed Andrea Bortolomasi. Assieme a loro anche Gianluigi Cozza in rappresentanza di Bper Banca, main sponsor dei 150 anni della Fratellanza, e tanti altri partner del mondo gialloblù che come sempre hanno dimostrato la loro vicinanza alla società e al territorio modenese.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Promozione, La Pieve si sblocca: ecco la prima vittoria. Tutti i tabellini
Terza categoria, la Cognentese ritira la squadra per un fallo. E' polemica
Ecco la nuova Ferrari One-Off SC40
Il Modena rimane capolista, pareggio di carattere al Barbera
Articoli Recenti
Manfredini e Guidone nuovi allenatori Uefa B
L’Italia vince in Moldova 2-0, decidono nel finale Mancini ed Esposito
Eccellenza, Cdr Mutina e Terre di Castelli escono agli ottavi
Serie D, Cittadella Vis Modena-Imolese si gioca Budrio




