La Pressa
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram

I più letti tra Tutti



 Cerca dal:

al:

CATEGORIE PRINCIPALI:

Contromano in A14 a Pesaro: muore 73enne, tre feriti
Categoria: La Nera
Incidente mortale ieri in A14 a Gradara direzione sud tra i caselli di Cattolica e Pesaro: la vittima è un uomo di 73 anni di Fano. L'incidente, che si è verificato poco prima delle 15 all'altezza de km 151+400, ha visto coinvolte due vetture.Tra i feriti si registrano anche altre tre persone (una ..
01 Aprile 2025 - 11:20
Maltempo, resta l'allerta arancione domani nel modenese
Categoria: Societa'
Per domani, giovedì 24 ottobre, l’allerta resta arancione per criticità idraulica sulla pianura modenese e sulla pianura e costa ferraresi, mentre scende a gialla per temporali su tutto il restante territorio regionale. Non si escludono precipitazioni localmente e temporaneamente intense, anche a ..
23 Ottobre 2024 - 14:44
Seta in Tper, Trande: 'Nessun no pregiudiziale'
Categoria: Politica
'Monta la discussione sull'imminente, così si dice, accorpamento di tutte le società locali di TPL (Trasporto Pubblico Locale) in un'unica Holding o Azienda regionale. Non c'è ragione pregiudiziale per opporsi a questa prospettiva c'è invece la necessità di comprendere quale assetto e quali 'guadagni', ..
08 Febbraio 2025 - 12:35
Il Carpi ritrova la vittoria
Categoria: Sport
Il Carpi ritrova la vittoria in casa contro l'Arezzo. I padroni di caso in vantaggio dopo 11 minuti con un gol di Puletto, ma dopo cinque minuti arriva il pari di Mawuli. L'Arezzo fallisce il penalty del raddoppio con Gaddini che colpisce il palo e nella ripresa arriva il 2-1 del Carpi grazie a Gerbi. Prima ..
29 Ottobre 2024 - 23:14

Darwin pubblica 'L'origine della specie': 24 novembre 1859
Categoria: Accadde oggi
'L'Origine della Specie' di Charles Darwin è una delle opere più rivoluzionarie nella storia della scienza e della biologia. Il libro, pubblicato nella prima edizione il 24 novembre 1859, espone la teoria sull'evoluzione della Specie attraverso un processo di selezione naturale.In natura ogni individuo ..
24 Novembre 2024 - 08:58
Emodinamica Policlinico di Modena: intervento salvavita su un 78enne
Categoria: Societa'
Nei giorni scorsi, l’equipe di Emodinamica del Policlinico di Modena, diretta dal professor Giuseppe Boriani e coordinata dal dottor Fabio Sgura, ha eseguito con successo un delicato intervento di chiusura percutanea di due leaks perivalvolari mitralici presso la sala di emodinamica dell’ospedale di via ..
25 Febbraio 2025 - 10:54
Prima categoria. Il Ravarino fa sei cambi: in arrivo il ko a tavolino
Categoria: Sport
La Ceretolese ha reso noto ieri il motivo del ricorso per la partita pareggiata 1-1 domenica col Ravarino (Prima E). “Abbiamo fatto ricorso – spiega il ds Pier Paolo Domenichini – semplicemente perché il Ravarino ha fatto sei cambi anziché i cinque consentiti dal regolamento. Noi abbiamo anche le foto..
28 Settembre 2024 - 19:43
Eccellenza, inizio horror per le modenesi: 10 punti sui 54 disponibili
Categoria: Sport
Inizio di stagione horror per le tre squadre modenesi di Eccellenza. Appena due vittorie in tre squadre nelle prime sei giornate e solo 10 punti conquistati fra Terre di Castelli, Formigine e Castelfranco sui 54 disponibili da inizio stagione. Diciamo che se per Formigine e soprattutto Castelfranco c'era da ..
10 Ottobre 2024 - 11:39
Il 28 novembre 1954 muore Enrico Fermi
Categoria: Accadde oggi
Enrico Fermi è un Fisico italiano, naturalizzato statunitense, noto per aver ottenuto la prima reazione nucleare controllata. Si è laureato nel 1922 a Pisa e nel 1927 viene nominato professore di fisica all'università di Roma. Ha ideato un nuovo tipo di statistica per spiegare il comportamento degli ..
28 Novembre 2024 - 06:53
Sassuolo, vertice tra De Pascale e presidenza Confindustria ceramica
Categoria: Economia
Il presidente Augusto Ciarrocchi e gli imprenditori di Confindustria Ceramica hanno incontrato questo pomeriggio presso la sede di Sassuolo il presidente ed il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale e Vincenzo Colla. L’incontro si è incentrato su temi fondamentali per la ..
01 Aprile 2025 - 18:31
INIZIO   ...   <<53145315   5316   53175318   ...   >>FINE

Contattaci