Articoli La Nera

Codacons: truffa dell'assegno circolare ai danni di un modenese

Codacons:  truffa dell'assegno circolare ai danni di un modenese

Incassa 20.000 dopo avere falsificato un assegno circolare grazie ad una fotografia


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Il Codacons informa dell'ennesima truffa ai danni di un modenese perpetuata attraverso la  fotografia di un assegno circolare.  

Il presidente regionale, Fabio Galli: 'E’ la gravissima disavventura in cui è incappato un Modenese che avendo trovato in vendita su internet un orologio di una importante marca, ad un prezzo conveniente… ha deciso di acquistarlo. Presi i contatti con il “venditore” si era accordato sul prezzo da pagare, 20.000 euro.

Il falso venditore si era dichiarato pronto a consegnare personalmente l’orologio e ricevere contestualmente un assegno circolare per l’importo concordato. Lo stesso venditore, però, ha chiesto al malcapitato acquirente, l’invio di una foto dell’assegno circolare per essere certo che l’acquirente avesse intenzioni serie e non rischiare un viaggio a vuoto per un perditempo.

L’ignaro acquirente, ritirato l’assegno circolare da 20.000 euro, dalla propria banca, lo ha fotografato ed ha inviato la foto a colui che credeva essere un normale venditore.

Passavano le ore, i giorni, ma il falso venditore, chiamato ripetutamente al telefono dall’acquirente per procedere con la consegna dell’orologio, non rispondeva più al telefono, era sparito.

Poco male ha pensato il malcapitato, forse l’orologio è stato venduto a qualcuno che offriva di più.

Pensando semplicemente ad una opportunità svanita  è
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
andato in banca per restituire l’assegno e farsi riaccreditare l’importo relativo.

In banca la peggiore delle notizie nello scoprire che quell’assegno risultava regolarmente incassato dal beneficiario.

Il truffatore, grazie alla foto, lo aveva falsificato ed incassato.

Ora il Codacons darà una mano a questo Modenese nel tentativo di ottenere giustizia ma, aldilà della responsabilità di chi ha pagato un assegno falsificato di così alto importo, senza accorgersene, è bene ricordare ai lettori che mai e poi mai bisogna inviare i dati dell’assegno al possibile venditore, ancor meno una foto dell’assegno stesso… la truffa può essere dietro l’angolo'. 

  

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati