notiziarioLa Nera
Grande incendio nella sede Inalca a Reggio Emilia
La Pressa
Il Gruppo Cremonini, attraverso Inalca, è leader assoluto in Italia e uno dei maggiori player europei nel settore delle carni bovine. L'azienda specifica: tutte le procedure adottate, nessuna persona coinvolte, lavoratori e produzione saranno garantiti

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Un grosso incendio è scoppiato nella notte all'Inalca di Reggio Emilia, azienda leader nelle carni e diverse squadre dei vigili del fuoco dall'1.30 circa sono intervenute in via Due Canali per domarlo. La colonna di fumo è visibile da lontano e il calore ha sciolto le tapparelle di alcune case vicine allo stabilimento. Non risultano al momento feriti. Le cause sono in corso di accertamento da parte della polizia. Le operazioni sono in corso. Il Gruppo Cremonini, attraverso Inalca, è leader assoluto in Italia e uno dei maggiori player europei nel settore delle carni bovine.
Il Comune di Reggio Emilia 'suggerisce alla popolazione presente nelle aree adiacenti di non soggiornare nei pressi dell'incendio e chiudere le finestre. Le autorità competenti, Arpae e Ausl, stanno effettuando i rilievi ed eventuali ulteriori indicazioni verranno comunicate su questi canali'.
In merito all'incendio sviluppatosi questa notte presso lo stabilimento Inalca di Reggio Emilia sito in via due Canali 13, l'azienda, nel pomeriggio, ha precisato:
Nessuna persona è stata coinvolta nell'incendio: questa è stata la prima preoccupazione dell'azienda ed è confermato che nessuna persona ha subito danno.
- I dispositivi di sicurezza hanno permesso di diramare tempestivamente l’allarme antincendio, consentendo un intervento rapido dei Vigili del fuoco.
- Sulle cause, al momento è prematura qualsiasi considerazione: sono in corso le indagini da parte delle autorità competenti.
- Lo stabilimento era destinato alla lavorazione di carni fresche per conto terzi, con prodotti confezionati destinati alla grande distribuzione. L'azienda sta riprogrammando la produzione negli altri stabilimenti del Gruppo.
- L'azienda è impegnata a garantire il futuro dei circa 180 lavoratori. Con le parti sociali saranno attivati gli ammortizzatori sociali a tutela dei livelli occupazionali.
- Per quanto riguarda l'impatto ambientale, al momento non sono segnalate situazioni di eventuali contaminazioni.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Nera
22 Febbraio 2025 - 23:31
La Nera
11 Febbraio 2025 - 20:36
La Nera
11 Febbraio 2025 - 14:05
La Nera
06 Febbraio 2025 - 07:25
Politica
27 Gennaio 2025 - 17:22