Articoli La Nera

Rivolta in carcere: l'autopsia sui primi tre corpi conferma overdose

Rivolta in carcere: l'autopsia sui primi tre corpi conferma overdose

Dopo l'esclusione dell'infezione da coronavirus. Nei prossimi giorni gli esami sui corpi degli altri tre deceduti in carcere. Buio sui 4 deceduti fuori


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Ad una settimana dalla violenta e devastante rivolta al carcere di Modena che ha registrato la morte di nove detenuti le notizie sui fatti, continuano ad arrivare con il contagocce. E solo dalla Procura, l'unica istituzione che in questi giorni, prima direttamente e poi a distanza, ha informato i giornalisti sull'avanzare delle indagini e sugli elementi (ad oggi sarebbero pochissimi, nonostante ), che gli organi di polizia giudiziaria, impegnati a ricostruire le fasi che hanno preceduto, accompagnato e seguito la rivolta, hanno portato sul tavolo del magistrato. Ed è così che la Procura non ha potuto fare altro che svolgere quelle azioni definite, di fatto, di rito. L'apertura di un fascicolo dove anche l'accusa di omicidio colposo contro ignoti è dichiaratamente formale. Necessaria soltanto per fornire gli adeguati strumenti alla difesa e a legittimare le analisi sui corpi dei deceduti. Analisi che solo per tre dei cinque cadaveri rimasti e trovati all'interno del carcere, hann prima escluso il contagio da coronavirus e poi, ieri pomeriggio, hanno confermato in via pressoché definitiva la motrte per overdose. Causata da un abuso di farmaci e metadone che i detenuti nel corso della rivolta e nella razzia fatta all'infermeria e ai punti di stoccaggio dei farmaci, avrebbero assunto. Nulla si sa, perchè in quel caso si deve ancora procedere con le autopsie, degli altri due uomini detenuti rimasti vittime e trovati anch'essi senza vita addirittura il giorno successivo alla rivolta (i detenuti avrebbero di fatto tenuto il controllo di intere aree del carcere per quasi 40 ore), e soprattutto sugli altri quattro deceduti, morti dopo il trasferimento in altre sedi. 
 

Gi.Ga.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati